Juve Next Gen, torna il sorriso grazie al Var: Inter U.23 beffata allo scadere, tecnico esonerato a Livorno

  • Postato il 10 novembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

La Juventus Next Gen torna a vincere interrompendo la serie di tre sconfitte di fila. L’Inter Under 23, in superiorità numerica per tutta la ripresa, perde in casa contro un super Vicenza, sempre più prima della classe nel girone A. L’Arezzo rallenta a Perugia e rimane dietro al Ravenna. Tris del Benevento e vittoria all’inglese del Catania nel girone C. I risultati.

Riscatto Juve Next Gen, Forlì ko

La Juventus Next Gen batte un colpo e si toglie dai guai dopo averne perse tre di fila. I bianconeri regolano un buon Forlì, squadra in salute, con un gol di Pedro Felipe al 25’ della ripresa: il difensore ha recuperato un pallone vagante in area e ha trafitto il portiere romagnolo.

Forlì sfortunato: un gol annullato a Petrelli nel primo tempo e un rigore concesso e poi revocato a inizio ripresa. Per la Juventus Next Gen una vittoria scacciacrisi, che allontana la zona playout (distante 7 punti) e serve ad agguantare i playoff assieme al plotone di squadre a 17 punti (Vis Pesaro, Campobasso e Pianese).

Inter U23 Prestia in azione (LPS)

Inter U23 Prestia in azione (LPS)

Vicenza troppo forte, l’Inter U23 si arrende

Nel girone A non ce n’è per nessuno, neppure per l’Inter Under 23, che continua a soffrire tra le mura amiche (seconda sconfitta di fila, un punto nelle ultime tre partite), piegata dal Vicenza, nonostante l’uomo in più dal 4’ della ripresa (rosso a Leverbe, per un fallo su Alexiou).

Dall’espulsione del difensore del Vicenza è scaturito il rigore segnato da Kamate, che ha pareggiato momentaneamente i conti dopo la rete di Capello nel primo tempo. Ottima l’organizzazione di gioco della squadra biancorossa, l’unica ancora imbattuta in Lega Pro (11 vittorie e 2 pareggi). A decidere la sfida la zampata di Stuckler a un soffio dal 90’.

Con questa vittoria il Vicenza sale a 35 punti e sfruttando il doppio passo falso del Brescia (0-1 contro l’Alcione Milano, decide Bright al 26’ della ripresa) e del Lecco (ko 1-0 a Novara, gol di Da Graca al 26’ del secondo tempo), si stacca dalle inseguitrici volando a +8. Ferma al palo l’Inter Under 23, scavalcata dall’Alcione Milano e ora al 5° posto.

Il Catania si riprende la vetta aspettando la Salernitana

In attesa del posticipo di questa sera tra Salernitana e Crotone, nel girone C di Lega Pro, il Catania riprova la fuga grazie al 2-0 con il quale si è imposto contro il Team Altamura. Nono risultato utile consecutivo per gli etnei, a segno nella ripresa con Di Gennaro e il solito Cicerelli.

Vince pure il Benevento, che sfrutta la superiorità numerica a Foggia (espulso Rizzo alla mezzora del primo tempo) e nella ripresa colpisce immediatamente col subentrato Tumminello, arrotondando il punteggio con Mignani e Talia. Anche i sanniti chiudono in dieci per il rosso a Mehic, senza soffrire i satanelli, che ieri presentavano in panchina il nuovo tecnico Barilari, sostituto di Delio Rossi.

Alessandro Formisano allenatore Livorno (LPS)

Alessandro Formisano allenatore Livorno (LPS)

L’Arezzo frena, il Livorno esonera Formisano

Negli altri incontri del girone A, tris della Pro Vercelli alla Triestina (sblocca Coppola su rigore, pareggia Gunduz a fine primo tempo, poi i gemelli Sow colpiscono due volte nella ripresa). Stesso risultato (3-1) in Trento-Ospitaletto: Corradi, Capone su rigore e Chinetti spingono i trentini al successo (8° risultato utile di fila), Nessi rende meno pesante il passivo dei lombardi. Termina in parità Giana Erminio-Albinoleffe: 1-1, reti di Sali per gli ospiti e Albertini per i padroni di casa.

Nel girone B, l’Arezzo frena sul campo del Perugia (0-0, traversa di Torrasi per gli umbri) e fa felice il Ravenna, che rimane al comando della classifica. Il Livorno perde ancora (2-0 a Carpi, reti di Stanzani e Cortesi) e s’appresta a esonerare il tecnico Formisano. La Ternana non va oltre l’1-1 interno contro la Vis Pesaro: Stabile per gli ospiti, Dubickas per gli umbri, tutto nei primi 5’ della ripresa. La Torres torna nelle mani di Alfonso Greco, tecnico delle passate due stagioni.

Nel girone C, torna a vincere il Cerignola dopo 5 stop di fila: 2-1 in casa del Sorrento, reti di Martinelli e Gambale, Bolsius per i costieri. La Casertana placa il Monopoli scappato via con un rigore di Longo; Casarotto per l’1-1 finale. Il Siracusa si scuote: 3-1 al Latina, segnano Zanini e Parigi, poi Di Giannantonio nel finale per i pontini, e Cancellieri per il tris aretuseo.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti