Jet italiani cacciano i Mig russi: alta tensione nei cieli d'Europa
- Postato il 19 settembre 2025
- Esteri
- Di Libero Quotidiano
- 1 Visualizzazioni

Jet italiani cacciano i Mig russi: alta tensione nei cieli d'Europa
Ancora tensione ai massimi livelli. Questa volta tocca ai vicini estoni dello Zar. In queste ore lo spazio aereo dell'Estonia, membro NATO, è stato violato da tre caccia russi MiG-31, velivoli intercettori ad alta velocità capaci di trasportare missili ipersonici Kinzhal. Secondo il governo estone gli aerei sono penetrati senza autorizzazione vicino all'isola di Vaindloo, nel Golfo di Finlandia, rimanendo per circa 12 minuti (alcune fonti parlano di 15) e dirigendosi verso la capitale Tallinn per circa 5 miglia nautiche.
Non hanno comunicato con il controllo del traffico aereo estone né attivato i transponder, rendendo l'incursione particolarmente audace. Il ministro della Difesa estone, Peeter Kuutmaa, ha definito l'episodio "di una brutalità senza precedenti", mentre il ministro degli Esteri Margus Tsahkna ha convocato il chargé d'affaires russo per consegnare una nota di protesta formale. Tsahkna ha aggiunto: "Le crescenti aggressioni russe ai confini devono essere contrastate con una pressione politica ed economica più intensa".
[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44063005]]
Il Cremlino non ha ancora risposto ufficialmente, ma fonti russe come Pravda Estonia minimizzano, attribuendolo a un "errore di navigazione" in un contesto di tensioni post-invasione ucraina. Ad intercettare i tre jet russi che hanno invaso lo spazio aereo estone sarebbero stati F-35 italiani. A scriverlo, sul suo sito, è Politico.eu. "Secondo fonti informate sulla situazione, i velivoli MiG-31, intercettori pesanti in grado di trasportare il missile ipersonico russo Kinzhal, si sono diretti verso la capitale Tallinn. Gli aerei russi hanno sorvolato la zona per circa 12 minuti e sono stati inviati degli F-35 italiani per respingerli", scrive la testata brussellese
Questa è la quarta violazione russa in Estonia nel 2025, dopo un elicottero Mi-8 il 7 settembre, un Su-35 a maggio durante un'operazione navale contro una nave "ombra" sanzionata, e un Il-76 a giugno. Questo episodio si inserisce in un pattern di provocazioni: solo a settembre, droni russi hanno invaso lo spazio aereo polacco.
[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44121294]]
Continua a leggere...