Jeep Renegade esce di scena: stop alla produzione e nessun’erede in arrivo

  • Postato il 19 agosto 2025
  • Auto
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

La Jeep Renegade è stata lanciata nel 2014, segnando un punto di svolta per il brand americano e anche per il mercato italiano. Il modello, prodotto nello stabilimento di Melfi sulla stessa linea della Fiat 500X, ha registrato tante novità nel corso della sua carriera, con anche l’arrivo di una variante Plug-in Hybrid, una delle prime proposte di Jeep per il segmento delle auto elettrificate.

Come confermato da Auto Motor und Sport, che cita un portavoce di Stellantis, per la Renegade è arrivato il momento dell’addio. Il SUV uscirà di scena, con la fine della produzione della versione attuale e senza alcun progetto di realizzare nel breve periodo una nuova generazione. Andiamo a fare il punto sulle decisioni del Gruppo.

Addio al SUV

Il SUV di Jeep uscirà di scena con la produzione, già ridotta rispetto al passato, che terminerà nel corso del 2025. Per il momento, Jeep non ha in cantiere un’erede della Renegade. Il brand punterà su altri segmenti, concentrandosi, ad esempio, sulla Avenger che continua a far registrare ottimi risultati di vendita in Italia e in altri mercati europei.

Ulteriori risorse saranno indirizzate sulla nuova Compass a cui sarà affidato il compito di sostenere la crescita di Jeep nel segmento C del mercato. Per la Renegade, quindi, il destino sarà lo stesso della 500X, uscita di produzione lo scorso anno.

C’è spazio per un nuovo modello

L’attuale Renegade è stata aggiornata lo scorso anno, con un restyling che ha portato alcune novità per la gamma e un adeguamento della dotazione di serie alla normativa vigente (per quanto riguarda sistemi di assistenza alla guida ora diventati obbligatori). Per il futuro della gamma europea di Jeep, però, c’è spazio per una nuova Renegade. Il brand americano del Gruppo Stellantis, infatti, ha ora un vuoto nella gamma tra la Avenger, lunga 408 centimetri, e la Compass, che arriva fino a 455 centimetri.

Una nuova Renegade da circa 430 centimetri di lunghezza potrebbe rappresentare la soluzione ideale per arricchire l’offerta del brand. La base di partenza potrebbe essere la piattaforma Smart Car, utilizzata da Stellantis, ad esempio, per produrre la Fiat Grande Panda, altro modello strategico per il futuro del Gruppo in Europa. Al momento, in ogni caso, non ci sono informazioni sull’arrivo di una nuova generazione di Renegade. Un progetto di questo tipo potrebbe arrivare sul mercato, ma non prima del 2026 o, più probabilmente, del 2027.

La scelta di dire addio alla Renegade porterà a un’ulteriore riduzione del numero di modelli prodotti in Italia. Il SUV viene realizzato nello stabilimento di Melfi che, per il futuro, si concentrerà sulla piattaforma STLA Medium, base di partenza della Nuova Compass oltre che della DS 8 e della nuova Lancia Gamma.

Ulteriori dettagli in merito alle prossime mosse di Jeep e al futuro dello stabilimento di Melfi arriveranno, di certo nel corso delle prossime settimane. Con l’uscita di scena di Renegade, infatti, qualcosa dovrà cambiare. Stellantis, dopo la nomina del nuovo CEO, sta rivalutando gli investimenti con l’obiettivo di definire una nuova strategia di crescita che non può trascurare il futuro di Jeep e di uno degli stabilimenti più importanti in Italia.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti