Jacobs, la mossa a sorpresa per i Mondiali: dopo Losanna vola a Bruxelles. Tamberi si rimette in gioco: debutto in Germania

  • Postato il 7 agosto 2025
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

Un appuntamento con la storia più che un semplice Mondiale: Marcell Jacobs e Gianmarco Tamberi a Tokyo non solo vogliono esserci ma vogliono farlo da protagonisti. Ma non sarà esattamente impresa semplice, per entrambi dopo le Olimpiadi di Parigi è arrivato un momento molto negativo e ora con la rassegna iridata alle porte provano a stringere i tempi.

Il momento no di Marcell

I problemi fisici sembrano ormai parte del passato e ora per Marcell Jacobs è il momento di dare l’assalto alla pista. L’azzurro ha tenuto in ansia la nazionale italiana di atletica in vista dei Mondiali, la sua ultima uscita risale al giugno scorso e alla bruttissima prestazione di Turk: in quella occasione arrivò un 10”30 decisamente distante dai suoi standard. Prima e dopo invece una lunga serie di rinunce sia nella stagione al coperto che in quell’aperto. Il tutto mentre in Italia ci si cominciava a chiedere cosa stesse succedendo. La scelta di andare negli Stati Uniti e le poche notizie che arrivavano dal suo team hanno alzato il livello di allarme.

La mossa a sorpresa di Jacobs

Ora però Marcell sembra essere rientrato in Italia, si sta preparando a Desenzano e finalmente tornerà ad assaggiare la pista. I Mondiali di Tokyo, sulla pista che lo ha visto laurearsi campione olimpico, si avvicinano e non c’è più tempo da perdere. Qualche giorno fa è arrivato l’annuncio della sua partecipazione al meeting di Losanna, tappa della Diamond League in programma il 20 agosto che vedrà tra i protagonisti i migliori al mondo della specialità con la presenza di Noah Lyles, Bednarek e Kishane Thompson. Ma ora Marcell stringe i tempi e sarà in gara anche due giorni dopo alla tappa di Bruxelles. Una mossa a sorpresa e che lascia ben sperare: forse la condizione è tornata e lo sprinter non ha paura di rimettersi in gioco.

Tamberi si rimette in gioco

Il flop totale agli Assoluti di Caorle di Gianmarco Tamberi ha fatto discutere, lo stesso campione marchigiano ha confessato la sua amarezza definendo la gara come una delle sue peggiori di sempre. Anche per lui il tempo verso i Mondiali è il principale nemico, la condizione è lontanissima da quella che gli permetterebbe di essere protagonista in Giappone e il test in programma domenica a Heilbronn potrebbe essere fondamentale per capire quale saranno i programmi futuri. Si tratta della sua prima prova nel 2025 lontano dall’Italia e forse un momento chiave per la sua stagione. Andare ai Mondiali solo per atto di presenza non è di sicuro la scelta più sensata per uno come Gimbo che in carriera ha vinto tutto.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti