IV Commissione comune Vibo, si dimette la presidente Mellea: cresce la tensione

  • Postato il 24 aprile 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 2 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
IV Commissione comune Vibo, si dimette la presidente Mellea: cresce la tensione

Share

Marcella Mellea, una delle tre consigliere che hanno abbandonato il gruppo “Progetto Vibo” per aderire alla neo formazione “Democratici e Riformisti per Vibo” si è dimessa dalla presidenza della IV Commissione del Comune di Vibo. E in aula scoppia la polemica


VIBO VALENTIA – Le dimissioni di Marcella Mellea annunciate questa mattina dalla presidenza della IV Commissione consiliare del Comune (Servizi sociali), e richieste in questi giorni anche dalla sua ex capogruppo, rappresentano il primo effetto delle tensioni politiche interne alla maggioranza che sostiene il sindaco di Vibo Enzo Romeo, acuite dalla nascita del nuovo gruppo Democratici e Riformisti per Vibo. Il gruppo, guidato da Alessandra Grimaldi e sostenuto dal consigliere regionale del Pd Ernesto Alecci, ha visto l’adesione anche di Mellea, di Dina Satriani (come le prime ex appartenenti a Progetto Vibo) e di Nicola Staropoli (ex Pd), provocando attriti con le componenti storiche della maggioranza.

Marcella Mellea

BAGARRE NELL’AULA DEL COMUNE DI VIBO SULLE DIMISSIONI

Le dimissioni, formalmente motivate da ragioni personali, sono apparse a tutti di natura politica. Lo scontro si è acceso in Consiglio comunale, con l’opposizione che ha denunciato la crisi numerica della maggioranza e il passaggio, di fatto, del nuovo gruppo a un appoggio esterno all’amministrazione. Nico Console, regista della nuova formazione, ha rivendicato la libertà del gruppo e l’assenza di incarichi in Giunta come segno di autonomia, negando l’intenzione di condizionare la maggioranza.

Dal Pd, però, è arrivato un forte richiamo alla chiarezza e al rispetto dello statuto del partito, con il capogruppo Francesco Colelli che ha sollevato dubbi sulle reali intenzioni di Console e chiesto a Grimaldi di chiarire la posizione del gruppo. La stessa Grimaldi ha ribadito l’appartenenza alla maggioranza, ma le contraddizioni interne sono ormai palesi.

In vista del prossimo Consiglio comunale del 30 aprile, in cui si discuterà il rendiconto di gestione, il clima si preannuncia teso: le dimissioni di Mellea (di cui parleremo approfonditamente nell’edizione cartacea di domani, 25 aprile) hanno segnato un punto di non ritorno e le fratture nella maggioranza sono ora visibili e profonde, mentre cresce l’attesa per le comunicazioni del sindaco Romeo.

Share

Il Quotidiano del Sud.
IV Commissione comune Vibo, si dimette la presidente Mellea: cresce la tensione

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti