Italvolley, montepremi folle per il Mondiale: De Gennaro dice addio, post battagliero del marito Santarelli
- Postato il 9 settembre 2025
- Di Virgilio.it
- 5 Visualizzazioni

Le ragazze d’oro del volley italiano e mondiale. In tutti i sensi. Perché oltre alla gloria sportiva, Egonu e compagne si sono messe in tasca un bel po’ di soldini grazie alla straordinaria impresa in Thailandia. Battute una dopo l’altra tutte le Nazionali più forti della kermesse iridata, dalla Polonia di Lavarini al Brasile del santone Zé Roberto e di Gabi, per finire con la finale da batticuore contro la Turchia della scatenata Vargas e di quel diavolo di Santarelli in panchina. Mai come quest’anno il montepremi stanziato dalla FIVB è stato ricco. Le azzurre, insomma, hanno scelto l’occasione migliore per tornare sul tetto del mondo dopo il primo, storico titolo del 2002.
- Volley, il montepremi clamoroso dei Mondiali
- Premi speciali a Orro MVP, a Danesi e De Gennaro
- Moki dice addio, ma Velasco ci proverà ancora
- Santarelli pronto a riprovarci con la Turchia
Volley, il montepremi clamoroso dei Mondiali
Un milione di dollari è il premio riservato dalla federazione mondiale alle campionesse in carica. Quasi la metà del montepremi da 2,2 milioni complessivi messi in campo per l’importante evento, che per la prima volta ha visto ai nastri di partenza ben 32 selezioni. Le azzurre se lo sono assicurate vincendo la finalissima sulla Turchia, un match epico che – nel frattempo – ha fatto il pieno anche in tv: oltre quattro milioni di spettatori su Rai Uno a fare il tifo per Danesi, Sylla, Orro e compagne. Le turche sconfitte si sono dovute accontentare di 500mila dollari, mentre il Brasile terzo di 250mila dollari. Finita? No. Altri 450mila dollari sono andati alle giocatrici del sestetto ideale.
Premi speciali a Orro MVP, a Danesi e De Gennaro
La miglior giocatrice del torneo, Alessia Orro, ha portato a casa 100mila dollari. Altri 50mila dollari a testa sono andati alle sette componenti il best team del Mondiale, da cui – clamorosamente – è stata tenuta fuori Myriam Sylla. Orro, dunque, ha intascato altri 50mila dollari, così come Anna Danesi (tra le migliori centrali) e Monica De Gennaro (miglior libero). Gli altri premi sono andati a Melissa Vargas (opposta), Mayu Ishikawa (schiacciatrice), Gabi (schiacciatrice) ed Eda Erdem (centrale). Chissà perché la FIVB non ha stanziato premi pure per i migliori tecnici: siamo sicuri che il più consistente sarebbe andato a Julio Velasco.
Moki dice addio, ma Velasco ci proverà ancora
Proprio Velasco nei prossimi mesi è chiamato a una nuova missione impossibile, ben più dura dell’oro olimpico, del trionfo mondiale e delle due VNL: convincere Moki De Gennaro a ripensarci. Il guru italo-argentino ha confidato che ci proverà ancora, anche se la 38enne di Piano di Sorrento, che col successo di Bangkok ha conquistato l’unico trofeo che ancora mancava al suo incredibile palmares, sembra irremovibile: “Chiudo nel modo migliore, non poteva finire meglio di così“. Anche i tifosi sperano ci ripensi in extremis. In fondo: è ancora – e di gran lunga – il miglior libero al mondo, perché fermarsi? Non certo per questioni tecniche.
Santarelli pronto a riprovarci con la Turchia
Il marito di Moki, Daniele Santarelli, non perdeva una finale dalla Champions 2022 con Conegliano. S’è dovuto arrendere alla moglie, all’Italia e alle genialità di Velasco. Sui social, però, il mago di Foligno promette battaglia: “Sono così orgoglioso di questa storia che stiamo scrivendo insieme. Forse il colore della medaglia non era quello che volevamo, ma il cuore, la perseveranza e la fede che mostravamo sul campo erano al di sopra di tutto. Ancora una volta questa squadra ha ottenuto il suo primo posto. Orgogliosissimo di ogni atleta, del mio staff tecnico, di tutti i dirigenti e di tutte le persone meravigliose che ci supportano con tutto il cuore. Credo sinceramente che insieme possiamo ottenere di più. Perché noi siamo la Turchia. Eh sì, siamo un po’ pazzi”.
[iol_placeholder type="social_instagram" id="DOWIUJIiL9F" max_width="540px"/]