Italvolley già agli ottavi, ma Velasco ammette: "Ho commesso un errore". Col Belgio in gioco il primo posto
- Postato il 24 agosto 2025
- Di Virgilio.it
- 3 Visualizzazioni

Seconda uscita e altra vittoria dai contorni perentori per l’Italvolley ai Mondiali in Thailandia. Il dream team azzurro ha superato con un secco 3-0 Cuba, centrando con una giornata d’anticipo – anche grazie al 3-0 del Belgio sulla Slovacchia – il primo obiettivo della spedizione asiatica: la qualificazione agli ottavi di finale. La sfida di martedì 26 agosto alle 12 (diretta su Rai 2, DAZN e VBTV) proprio contro il Belgio servirà a stabilire la prima classificata del gruppo B, che incrocerà il proprio destino con la seconda del girone G: quasi certamente una tra la Polonia di Lavarini e la Germania di Bregoli.
- Mondiali, Italia-Cuba 3-0: tutto facile per le Azzurre
- Volley, Velasco si scusa con Fersino: "Ho sbagliato"
- L'analisi di Orro: "Col Belgio match molto più ostico"
Mondiali, Italia-Cuba 3-0: tutto facile per le Azzurre
Tutto facile per Egonu e compagne contro le cubane, che da qualche anno non fanno più paura a livello internazionale. Nonostante l’assenza di Cambi, tenuta a riposo per un leggero fastidio muscolare ma in panchina come secondo libero (un errore di cui Velasco si assumerà le colpe in seguito), l’Italia ha preso il largo sin dai primi scambi e ha chiuso il primo e il secondo set con parziali eloquenti: 25-8 e 25-9. Nel terzo il Ct ha dato spazio a Giovannini, Antropova, Omoruyi e alle esordienti Sartori e Akrari. I risultati sono stati quasi gli stessi, con le Azzurre che hanno chiuso sul 25-16.
Volley, Velasco si scusa con Fersino: “Ho sbagliato”
Lucida l’analisi del Ct: “Nonostante fossimo consapevoli del fatto che Cuba non fosse una squadra molto forte, le ragazze hanno giocato con una determinazione straordinaria“. Poi l’ammissione: “Mi spiace solo non aver potuto dare più spazio a Fersino a cui non ho dato la maglia di secondo libero, ammetto il mio errore, perché avrebbe potuto giocare al posto di De Gennaro nel terzo set. Adesso ci aspetta il Belgio, senza ombra di dubbio la squadra più forte che affronteremo in questa pool con giocatrici forti ed esperte come la Herbots. Per questo sono felice della prestazione di oggi che ci consente di arrivare pronti all’appuntamento col Belgio per poi andare a Bangkok dove saremo attesi dal periodo più intenso del Mondiale”.
L’analisi di Orro: “Col Belgio match molto più ostico”
Significativo anche il punto di vista di Alessia Orro: “Abbiamo giocato con grande determinazione proprio come ci aveva chiesto il nostro coach, contro queste squadre bisogna essere bravi a mantenere il proprio focus senza abbassare la concentrazione e siamo state brave a farlo non concedendo mai spazio alle nostre avversarie. Adesso testa al Belgio e sarà sicuramente una partita molto più ostica potendo loro contare su giocatrici solide. Dovremo essere brave a imporci da subito evitando l’avvio di partita avuto con la Slovacchia dove anche l’emozione dell’esordio ha avuto il suo peso”.