Italvolley, De Giorgi si gioca tutto con l'Argentina. Giani out con la Francia, Bernardinho e Brasile in lutto

  • Postato il 18 settembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

Scampato pericolo. Messa alle strette, l’Italia è tornata bella e vincente scacciando i fantasmi di un’agghiacciante eliminazione al primo turno dei Mondiali nelle Filippine. Azzurri del volley un po’ imballati in avvio, poi capaci di rifilare un secco 3-0 all’Ucraina e di agguantare, se non altro, il secondo posto nel gruppo F alle spalle del Belgio. Di fatto, contro la Nazionale guidata dal giramondo Raul Lozano è stata la prima di – speriamo – cinque finali, di sfide da dentro o fuori: perdendo, Giannelli e compagni sarebbero stati costretti a salutare anzitempo il torneo. Prospettiva che accompagnerà l’Italia anche nel prossimo match, in programma alle 9.30 di domenica 21 contro l’Argentina.

Volley, Italia agli ottavi: la gioia di Fefè

Coi sudamericani, giovani e vecchie volpi che conoscono bene il volley italiano, c’è da riscattare l’eliminazione rimediata ai quarti di finale delle Olimpiadi 2021, che segnò l’ultimo atto della gestione Blengini. Fefé De Giorgi si augura di andare avanti ancora a lungo: “Avevamo bisogno di una vittoria e con una pressione di questo tipo, noi ci siamo arrivati con una gara di anticipo rispetto alle altre squadre, ma credo che possiamo ritenerci soddisfatti perché si è trattato di un test importante anche dal punto di vista mentale“. E ancora: “È un mondiale con grande equilibrio, nel quale si è alzato il livello medio; non bisogna guardare il nome dell’avversario perché davvero qui tutto possono dire la loro”.

La delusione di Giani, eliminato coi francesi

Proprio l’Argentina ha eliminato la Francia campione olimpica in carica e guidata da un ex azzurro della ‘Generazione di Fenomeni’, Andrea Giani. “Non è certo il modo in cui volevamo concludere il Mondiale ma da questi match, così duri, ho visto una crescita”, le parole dell’ex universale napoletano. “I miei giocatori hanno saputo rientrare in partita, anche nelle difficoltà. Era il nostro obiettivo. L’Argentina? Ha giocato bene, la differenza l’hanno fatta i loro attaccanti. L’unica vera deluione è l’infortunio di Chineyeze, ci ha tolto una risorsa importante. Cosa ho detto ai giocatori? Non è facile, per alcuni questa è stata l’ultima con la Nazionale. È una questione privata”.

Il dramma della Selecao, fuori pure il Giappone

Se la Francia può consolarsi col titolo olimpico dell’anno prima, il Brasile non può aggrapparsi a nulla. A Rio e Sao Paulo, anzi, già scrivono di “Manilazo” per etichettare la clamorosa eliminazione della Selecao al primo turno dopo lo 0-3 dalla Serbia e il 3-0 dei cechi ai cinesi. Brasile fuori in una giornata luttuosa, non tanto per le faccende del campo (in fondo si tratta solo di sport), quanto per il dramma del Ct Bernardinho e del figlio palleggiatore Bruninho: poco prima dell’inizio del match coi serbi hanno avuto notizia della scomparsa della mamma 91enne del tecnico, nonché nonna del giocatore. Piange anche il Giappone, fuori addirittura con una giornata d’anticipo. Non fa neanche più notizia, invece, l’eliminazione di Cuba.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti