“Italiano per comunicare” per Il Comitato di Torino della Società Dante Alighieri
- Postato il 6 ottobre 2025
- Storia Arte Cultura
- Di Paese Italia Press
- 1 Visualizzazioni

Con l’iniziativa “Italiano per comunicare”, il Comitato di Torino partecipa con entusiasmo al progetto “Corsi gratuiti di italiano per migranti” promosso a livello nazionale dalla Società Dante Alighieri attraverso la rete dei suoi Comitati in Italia con l’obiettivo di portare la lingua e la cultura italiane al centro del dialogo interculturale e dell’integrazione sociale.
I corsi gratuiti rivolti a persone migranti intendono offrire, oltre all’apprendimento linguistico, un accesso diretto alla cultura italiana e ai suoi valori civici, accompagnando le/i partecipanti in un percorso di vera integrazione. Questi obiettivi vengono perseguiti anche attraverso uscite didattiche sul territorio, pensate per favorire l’accesso ai servizi, il contatto diretto con la realtà locale e la partecipazione attiva alla vita della comunità, nonché all’eventuale ricerca di un lavoro.
Il 6 ottobre alle ore 17, presso la sede del Comitato di Torino in via Cesare Battisti n. 17, il progetto sarà presentato alla cittadinanza. Il 7 ottobre prenderanno il via i primi due corsi di 40 ore ciascuno, guidati da docenti qualificati, pronti ad accompagnare i partecipanti in un percorso formativo ricco e coinvolgente.
I partecipanti ai primi corsi, raggiunti attraverso un accordo di collaborazione sottoscritto dal Comitato della Dante di Torino con l’Associazione Penny Wirton Torino, sono 20, di cui 11 donne e 9 uomini, provenienti da diversi Paesi tra cui Cina, Argentina, Russia, Iran, Perù e Brasile.
Con questo progetto, il Comitato di Torino conferma il proprio ruolo attivo nella promozione della lingua italiana come strumento di crescita personale, inclusione e partecipazione civica.

L'articolo “Italiano per comunicare” per Il Comitato di Torino della Società Dante Alighieri proviene da Paese Italia Press.