Italia, Scamacca lascia il ritiro per infortunio: strada in salita per Gattuso, le opzioni contro Estonia e Israele
- Postato il 4 settembre 2025
- Di Virgilio.it
- 4 Visualizzazioni

Tegola in casa Italia per Rino Gattuso. Alla vigilia della sfida contro l’Estonia, valida per la terza giornata di qualificazioni ai Mondiali 2026, Gianluca Scamacca ha lasciato il ritiro di Coverciano a causa di un problema fisico. L’attaccante dell’Atalanta non sarà a disposizione né per la gara di domani né per quella di lunedì a Decrecen contro Israele. Al momento non è previsto l’inserimento di un sostituto in lista. Il commissario tecnico dovrà quindi ridisegnare le soluzioni offensive attingendo dal gruppo già a disposizione.
- Stop per Scamacca: lascia il ritiro. Gattuso valuta Lucca?
- Italia, le soluzioni in attacco di Gattuso
- Infortunio Scamacca, i tempi di recupero
Stop per Scamacca: lascia il ritiro. Gattuso valuta Lucca?
Gianluca Scamacca è stato costretto ad abbandonare il ritiro della Nazionale a Coverciano a causa di un fastidio al collaterale del ginocchio. L’attaccante dell’Atalanta non ha smaltito il risentimento accusato già prima dell’arrivo al Centro Tecnico Federale, rendendosi indisponibile anche nell’ultima rifinitura di questa mattina.
Nonostante le terapie effettuate nei giorni scorsi, il giocatore non riuscirà a rientrare in tempo nemmeno per la sfida di lunedì. Scamacca ha quindi salutato Gattuso e i compagni, che nel pomeriggio partiranno alla volta di Bergamo, sede della gara di domani sera contro l’Estonia, terzo appuntamento del girone di qualificazione al Mondiale 2026. Resta da valutare se il commissario tecnico deciderà di sopperire all’assenza con una nuova convocazione: tra le opzioni potrebbe rientrare Lorenzo Lucca.
Clicca qui per leggere tutte le news sulle qualificazioni ai Mondiali 2026
Italia, le soluzioni in attacco di Gattuso
Gianluca Scamacca ha provato a stringere i denti con la speranza di rimettersi in condizione e rendersi disponibile per la Nazionale. L’attaccante dell’Atalanta aveva infatti risposto alla chiamata di Gattuso pur non essendo al massimo, con l’obiettivo di completare il recupero dal fastidio al ginocchio durante il ritiro di Coverciano.
Il percorso, però, non è andato come previsto e l’ex Sassuolo è stato costretto a fermarsi, lasciando il ct senza un’opzione importante in avanti. La sua assenza toglie a Gattuso la possibilità di valutare con continuità il 4-4-2, modulo che con Scamacca in condizione sarebbe stato più naturale grazie alla sua fisicità e al lavoro da riferimento centrale accanto a una seconda punta. Ora il ct dovrà fare affidamento sugli altri attaccanti a disposizione, orientandosi con maggiore probabilità su un 4-3-3 o un 4-2-3-1, soluzioni che meglio si adattano alle caratteristiche di Kean, Retegui, Raspadori e degli esterni offensivi convocati.
Infortunio Scamacca, i tempi di recupero
Una perdita significativa per Gattuso, che in condizioni ottimali avrebbe potuto contare su Scamacca per dare peso e fisicità al reparto offensivo. Apprensione anche in casa Atalanta, visto che l’attaccante era da poco rientrato dopo altri problemi fisici. L’obiettivo ora è scongiurare ricadute: l’attaccante lavorerà con lo staff medico nerazzurro per completare il recupero in vista dei prossimi impegni di campionato e provare a tornare a disposizione della Nazionale già nel prossimo ciclo di partite.