Italia qualificata ai Mondiali 2026, che cosa cambia dopo il sofferto successo con Israele
- Postato il 9 settembre 2025
- Di Virgilio.it
- 5 Visualizzazioni

L’Italia soffre più del dovuto, rischia seriamente di buttarsi via, ma alla fine supera Israele nella quarta gara del suo girone e mette un tassello fondamentale verso i prossimi Mondiali. Una vittoria tanto sofferta quanto importante per Rino Gattuso, che dopo il successo con l’Estonia fa due su due e rilancia gli Azzurri. Ma che cosa cambia dopo questo incredibile 4-5?
- Avvio da dimenticare con Israele
- Una partita rocambolesca
- L'Italia mette la freccia in classifica
- Gli Azzurri vedono gli spareggi
- Qualificazione e primato nel girone ancora possibile
Avvio da dimenticare con Israele
Era una partita da non sbagliare, ma a guardarla nei primi 52’, quella dell’Italia a Debrecen, in Ungheria, contro Israele è stata tutt’altro che una gara degna di questo nome. Pochi spunti e tanta sofferenza, con gli israeliani a portarsi addirittura due volte in vantaggio.
Una partita rocambolesca
La prima con l’autorete clamorosa di Locatelli al 15’, la seconda a inizio ripresa con la zampata di Dor Peretz. Nel mezzo, l’1-2 di Kean. Dopo, un’Italia che si è portata addirittura sul 2-4 ancora con Kean e con Raspadori, e un finale al cardiopalma con il nuovo pareggio d’Israele all’89’ e il tiro-cross di Tonali baciato dalla Dea bendata a fissare il definitivo 4-5.
[iol_placeholder type="social_twitter" url="https://x.com/Azzurri/status/1965154034626748587" profile_id="Azzurri" tweet_id="1965154034626748587"/]L’Italia mette la freccia in classifica
Certo, andare a vincere con una goleada avrebbe regalato qualche speranza in più, i tre punti sono però fondamentali per agganciare proprio Israele al secondo posto e mettere virtualmente la freccia, visto che la squadra del Ct Ran Ben Shimon ha una partita in più. Nove punti a testa, con la Norvegia al comando a dodici, Estonia e Moldavia a chiudere rispettivamente con tre e zero punti.
Gli Azzurri vedono gli spareggi
Da questa posizione, l’Italia ha un piede almeno nello spareggio. Con un ko o un pareggio per gli Azzurri si sarebbe palesato per l’ennesima volta l’incubo di non prendere parte a un’altra edizione dei Mondiali. Ad aiutare la squadra di Gattuso anche i 5 gol rifilati all’Estonia, che permettono di scavalcare Israele dal punto di vista della differenza reti. L’Italia è a +5, gli israeliani a +4 e anche un gol è determinante in caso di arrivo a pari merito.
Qualificazione e primato nel girone ancora possibile
Ma la vittoria agguantata all’ultimo consente all’Italia di mantenere acceso il lumicino per provare a puntare a chiudere il girone al primo posto. Non sarà semplice, visto il 3-0 horror rimediato a giugno contro la Norvegia, che ha anche una differenza reti di +11. Occorrerà, dunque, sperare in un passo farso di Haaland e compagni e poi provare a segnare il più possibile a ottobre, quando si andranno a sfidare nuovamente Estonia e Israele. A quel punto, diventerà fondamentale lo scontro diretto con i norvegesi in programma il prossimo 16 novembre, senza dimenticare la trasferta con la Moldavia tre giorni prima…