Italia-Norvegia, le formazioni ufficiali: Gattuso si affida a Pio Esposito e Retegui ma deve rinunciare a Tonali
- Postato il 16 novembre 2025
- Di Virgilio.it
- 3 Visualizzazioni
Ultimo atto della fase a gironi delle Qualificazioni per il Mondiale 2026 per l’Italia di Gattuso, che conclude questo percorso andando proprio ad affrontare l’avversaria che più ha rappresentato un ostacolo per l’accesso diretto alla competizione in triplice terra americana del prossimo anno, ovvero la Norvegia.
- L'Italia agli spareggi del Mondiale 2026, salvo miracoli
- Le scelte di Gattuso: tornano Barella e Di Lorenzo, Retegui e Pio Esposito le scelte in attacco
- Gattuso deve rinunciare a Tonali
L’Italia agli spareggi del Mondiale 2026, salvo miracoli
I nostri sono condannati alle forche caudine dei play-off del prossimo marzo (il 20 di questo mese i sorteggi per gli abbinamenti), anche se si vocifera che l’Italia possa arrivarci da testa di serie e quindi evitare avversarie di un certo peso. Sempre che stasera gli Azzurri a San Siro non annichiliscano i norvegesi con un punteggio a favore di 9-0. Non esattamente agevole come impresa, anche considerando le difficoltà nel riuscire a piegare la Moldova nel precedente match.
Le scelte di Gattuso: tornano Barella e Di Lorenzo, Retegui e Pio Esposito le scelte in attacco
Rispetto al 4-4-2 contro i rivali moldavi, Gattuso cambierà modulo puntando sul 3-5-2. Al di là di Donnarumma tra i pali, la linea difensiva sarà composta da Mancini come centrale, affiancato da Bastoni e Di Lorenzo. A centrocampo torna Barella dopo aver scontato la squalifica, e con lui avremo Frattesi e Locatelli, con Dimarco sulla fascia sinistra e Politano su quella destra. Il reparto d’attacco sarà infine presidiato da Retegui, risparmiato a Chișinău, e da Pio Esposito, che ha avuto la meglio nel ballottaggio con Raspadori.
ITALIA (3-5-2): Donnarumma; Di Lorenzo, Mancini, Bastoni; Politano, Barella, Locatelli, Frattesi, Dimarco; Retegui, Esposito. Ct. Gattuso.
NORVEGIA (4-4-2): Nyland; Ryerson, Ajer, Heggem, Wolfe; Bobb, Berge, Berg, Nusa; Sorloth, Haaland. Ct. Solbakken.
Gattuso deve rinunciare a Tonali
Spigolatura riguardo le assenze nella formazione. Il tecnico ha dovuto fare i conti nel fare la formazione con la situazione a livello di cartellini dei suoi: su Frattesi, Cambiaso e Tonali pendono delle diffide, perciò nella disgraziata ipotesi di un cartellino giallo contro la Norvegia salterebbero la cruciale semifinale di play-off. Motivo per cui, in particolare, un giocatore essenziale per il ct quale è Tonali non è stato convocato (“Non possiamo permetterci di perdere un giocatore come lui”, aveva spiegato Gattuso a inizio settimana).
Se per Cambiaso il tecnico ha tamponato con la panchina contro i norvegesi (al suo posto, abbiamo visto, Dimarco), per Frattesi la scelta è stata invece quella della titolarità per stasera (il centrocampista è più sacrificabile nei piani di Gattuso rispetto ad un punto fermo del suo gioco come Tonali). Fuori anche Calafiori per sovraccarico muscolare.