Italia, i convocati di Gattuso per le partite con Moldavia e Norvegia: la decisione su Zaniolo e Chiesa
- Postato il 7 novembre 2025
- Di Virgilio.it
- 27 Visualizzazioni
A meno di una settimana dal primo dei due impegni validi per le qualificazioni ai prossimi Mondiali, il ct Gennaro Gattuso ha reso ufficialmente noti i nomi dei calciatori convocati per le partite con Moldavia e Norvegia, in programma rispettivamente giovedì 13 e domenica 16 novembre. Un cammino nel girone che si chiuderà proprio a San Siro contro Haaland e compagni.
- Italia, i convocati di Gattuso per Moldavia e Norvegia
- Zaniolo ancora out, non bastano i gol con l'Udinese per conquistare Gattuso
- Italia U21, novità per Baldini: prima chiamata per Vavassori e Calvani
Italia, i convocati di Gattuso per Moldavia e Norvegia
Ultime due partite di queste qualificazioni Mondiali per l’Italia di Gattuso, a quota 15 dopo le prime sei giornate, complice il ko incassato all’esordio ad Oslo contro la Norvegia capolista, che costò l’esonero a Luciano Spalletti. Poi, percorso netto, ma con una differenza reti palesemente inferiore a quella della nazionale di Solbakken, che si avvia verso l’accesso diretto alla kermesse in calendario negli Stati Uniti, in Canada e in Messico nell’estate 2026.
Chiamata “premio” per Elia Caprile del Cagliari, nella batteria dei portieri (al posto dell’infortunato Meret), mentre arriva la conferma di Francesco Pio Esposito in attacco e la novità Scamacca dopo l’infortunio. Tornano Ricci e Buongiorno, mentre Barella sarà squalificato contro Moldavia e giocherà solo con la Norvegia di Haaland.
Ecco l’elenco completo dei calciatori convocati dal ct Gattuso per Moldavia e Norvegia:
PORTIERI: Elia Caprile (Cagliari), Marco Carnesecchi (Atalanta), Gianluigi Donnarumma (Manchester City), Guglielmo Vicario (Tottenham).
DIFENSORI: Alessandro Bastoni (Inter), Raoul Bellanova (Atalanta), Alessandro Buongiorno (Napoli), Riccardo Calafiori (Arsenal), Andrea Cambiaso (Juventus), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Matteo Gabbia (Milan), Gianluca Mancini (Roma).
CENTROCAMPISTI: Nicolò Barella (Inter), Bryan Cristante (Roma), Davide Frattesi (Inter), Manuel Locatelli (Juventus), Samuele Ricci (Milan), Sandro Tonali (Newcastle).
ATTACCANTI: Francesco Pio Esposito (Inter), Moise Kean (Fiorentina), Riccardo Orsolini (Bologna), Matteo Politano (Napoli), Mateo Retegui (Al-Qadisiya), Gianluca Scamacca (Atalanta), Mattia Zaccagni (Lazio).
Zaniolo ancora out, non bastano i gol con l’Udinese per conquistare Gattuso
Nonostante l’ottimo momento di forma, Nicolò Zaniolo non è riuscito a farsi spazio tra i convocati di Gennaro Gattuso, che ha preferito puntare sul blocco squadra che gli ha consentito di vincere le prime quattro partite della sua gestione, senza particolari stravolgimenti. L’intenzione è chiara: dare certezze nello spogliatoio e sul campo, con piccoli accorgimenti strada facendo, mantenendo una precisa identità. Sia per il presente che per il futuro. E i playoff sono ormai all’orizzonte.
Per il fantasista dell’Udinese, che tanto bene sta facendo in questa fase della stagione, non si tratta di una bocciatura. Paga il momento e le difficoltà del neo ct di valutare nuovi inserimenti nell’immediato, complice il poco tempo a disposizione per lavorare su concetti e sistemi di gioco. Peraltro, la duttilità di Zaniolo potrebbe comunque far comodo al commissario tecnico: da mezzala nel 3-5-2 a trequartista nel 3-4-2-1, mentre nel 4-3-3 potrebbe muoversi come esterno offensivo o interno di centrocampo. Niente da fare anche per Chiesa: non è il momento di rischiare o di fare esperimenti, se ne potrebbe riparlare per gli eventuali playoff.
Italia U21, novità per Baldini: prima chiamata per Vavassori e Calvani
I gol e le splendide prestazioni messe a referto con l’Atalanta U23 bastano a Dominic Vavassori per conquistarsi la prima chiamata di Silvio Baldini nell’Italia U21, a pochi passi dalle sfide per le qualificazioni ad Euro 2027 contro Polonia e Montenegro. Talento in rampa di lancio, già nel mirino di tante squadre di Serie B sin dalla scorsa estate, il ragazzo della Dea sta confermando quanto di buono fatto nella passata stagione, sempre in terza serie. Seconda punta con il fiuto del gol, dotata di grande dinamismo e capacità di dribbling fuori dal comune. Chance per lui.
Tra le novità, compare anche il nome di Gabriele Calvani, che si sta mettendo in mostra con il Frosinone di Alvini in Serie B, dimostrando che la continuità consente ai giovani di emergere e convincere un ct “visionario” come Baldini. Classe 2004, prodotto del settore giovanile del Genoa, è seguito con attenzione da diversi club di A e la prossima estate potrebbe fare il grande salto.
L’elenco dei convocati di Silvio Baldini per le gare dell’Italia U21:
PORTIERI: Mascardi, Motta, Palmisani;
DIFENSORI: Bartesaghi, Calvani, Comuzzo, Fortini, Guarino, Idrissi, Mane, Moruzzi, Palestra;
CENTROCAMPISTI: Berti, Dagasso, Faticanti, Lipani, Ndour, Pisilli;
ATTACCANTI: Camarda, Cisse, Cherubini, Ekhator, Fini, Koleosho, Vavassori.