Italia, Gravina fa un incubo con Gattuso, Buffon e la conta degli scudetti

  • Postato il 6 ottobre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

Incubo Mondiali. 1958-2018-2022: queste le tre volte in cui la storia ha detto no alla Nazionale italiana di calcio alla Coppa del Mondo. E ora si rischia anche la beffa clamorosa della terza esclusione consecutiva. Con la nazionale norvegese che mantiene saldo il primato, quasi sicuramente l’Italia sarà costretta a giocare i playoff a Marzo 2026. E il rischio di non guadagnare un ticket per l’America resta altissimo. Intanto, l’incubo di Gravina, la telefonata a Gattuso e le parole di Buffon alimentano ulteriormente l’agitazione, a pochi giorni dalle sfide degli Azzurri con Estonia e Israele.

L’incubo di Gravina

Probabilmente lo avranno sognato in tanti, ora sarà forse toccato anche al Presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina. Un sogno inquieto, un incubo più che altro che riflette l’ansia per il futuro dell’Italia nel cammino verso i Mondiali. Un pensiero che avrà tormentato, più volte, anche l’ex CT Luciano Spalletti. Rivela Gravina di aver fatto un incubo: “Ho chiamato Rino Gattuso e gli ho detto: Rino ho dormito male, ho avuto un incubo, dimmi qualcosa di positivo così recuperiamo subito la giornata. Lui mi ha tranquillizzato e poi ho vissuto una buona giornata”.

Italia-Israele si deve giocare secondo Gravina

Gravina è poi intervenuto anche sul tema della sfida del 14 ottobre a Udine per Italia-Israele, al centro di diverse polemiche politico-sportive per un eventuale boicottaggio: “Su questo sono stato molto chiaro: c’è una netta distinzione tra il mio ruolo di cittadino, di uomo del mondo che è fortemente indignato per tutto quello che noi stiamo vedendo. Poi c’è una responsabilità politica che non mi compete e c’è una responsabilità sportiva.”

E, infine, Gravina ha aggiunto sul tema per evitare ulteriori polemiche: “Io ritengo che lo sport abbia una grande funzione: quella di unire, di aggregare, di rendere tutto possibilmente condiviso. Noi riteniamo che la partita con Israele si debba giocare e la giocheremo. Faremo di tutto per portare a casa il miglior risultato possibile”.

Buffon: “Al 90% andremo allo spareggio”

Anche Gigi Buffon, oggi capo delegazione azzurro, ha espresso il suo punto di vista sul percorso della Nazionale durante la consegna della Castagna d’Oro a Frabosa Sottana. Dopo l’incubo di Gravina, non filtra particolare ottimismo anche per l’ex numero uno degli Azzurri: “Al 90% andremo allo spareggio e queste ultime partite del girone dovranno prepararci per arrivarci in crescendo e mostrando le cose positive fatte vedere nelle ultime due gare”.

Buffon precisa il numero di scudetti da lui vinti

Durante la consegna finale del riconoscimento, la lettura della motivazione è stata seguita da una precisazione tagliente di Gianluigi Buffon. Nel suo palmarès gli scudetti sono “Tredici e non undici, perché ci sono anche quelli vinti sul campo e revocati da Calciopoli.”

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti