Italia, Gattuso: formazione top e si rivede quell’urlo del 2006 che scatena il web

  • Postato il 6 settembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 3 Visualizzazioni

L’Italia chiamò. Emozionato, carico, grintoso e speranzoso: Rino Gattuso, all’esordio da CT, fa centro e porta gli Azzurri a sognare. In una serata perfetta, condita da un 5-0 pesantissimo all’Estonia, il neo tecnico della Nazionale conquista già il pubblico e fa dimenticare la disfatta di Oslo della vecchia gestione. Dall’urlo al momento dell’inno – che rievoca la Finale del Mondiale del 2006 – alle scelte di formazione che riequilibrano il gioco e infiammano il web.

La nuova Italia di Gattuso

Rino Gattuso sceglie il 4-4-2 alla sua prima in Nazionale. Si rivede una squadra corta, compatta, grintosa, con un gran lavoro degli esterni (Politano su tutti) e una splendida intesa del duo offensivo Retegui-Kean. Perfetti anche i cambi decisi dal neo CT con Cambiaso che entra al 67’ e nel finale di gara serve anche un assist in occasione del 4-0. Buone le giocate e, soprattutto, sembra ritrovata l’anima azzurra.

Positive anche le reazioni sul web al nuovo gioco dell’Italia: “Bravi i ragazzi che, al netto del livello avversario, finalmente esprimono coraggio e buone idee! Non sarai un top allenatore ma questa prima soddisfazione te la meriti tutta per l’Uomo che sei.

E ancora: “Un conto è giocare per l’Italia e un conto è esserne CT. Gattuso è stato campione del mondo 2006. Sa cosa è la maglia azzurra. Da CT è diverso. Pressioni diverse, responsabilità, contesti e momenti diversi ma con l’obiettivo di onorare la maglia sempre. In bocca al lupo Ringhio per questo esordio stratosferico.”

Gattuso risolve anche i problemi in attacco

A quest’Italia serviva segnare e, per farlo, ha dovuto ritrovare il suo attacco. Il neo CT ha risolto la prima nota dolente che ha accompagnato la Nazionale negli ultimi anni: la mancanza di un vero centravanti. E in una serata di gloria spicca Mateo Retegui che risulta il migliore in campo: l’attaccante oriundo ha sfoderato una prestazione davvero notevole con due reti, un assist, una traversa e un potenziale assist di petto per Kean nel primo tempo.

Anche i tifosi sul web sostengono l’idea di formazione del neo CT Gattuso: “Finalmente una coppia d’attacco dinamica che infiamma il gioco. Vedere Retegui e Kean insieme è la prima buona idea di Gattuso!”

E ancora: “Mi ha stupito Retegui in avanti ma la chiave tattica è stata di affiancargli Kean per non dare punti di riferimento seppur giocando con due punte fisse. L’idea di Gattuso la approvo ed è stata più che vincente”.

Gattuso infiamma i tifosi con l’urlo all’inno

Il web resta poi in delirio anche per l’urlo del CT durante l’inno di Italia-Estonia, che ricorda quello della Finale del Mondiale degli Azzurri contro la Francia nel 2006 a Berlino: “Post di apprezzamento per Gattuso che quando era allenatore del Pisa ha pagato gli stipendi di sua tasca per salvare la squadra. E stasera quell’urlo mi ha fatto emozionare, sono tornato indietro nel 2006 a quell’immagine rimasta iconica”.

C’è poi chi scrive: “Noi non ti dimentichiamo Rino. Non mi ricordo di una partita della nazionale che finisce con i cori per il CT!! Te li meriti tutti Ringhio.” E ancora: “Ah… ma quanto ha gasato quell’urlo di Ringhio?”

Non si placa la gioia del web: “Questo esordio stratosferico con tanto di urlo all’inno già mi ha convinto”.

E infine: “Gattuso nelle interviste sembra veramente uno di noi. Molto umile oltretutto e ringrazia i ragazzi e il suo gruppo di lavoro. Vogliono vincere per i tifosi che ci tengono.”

Clicca qui per le ultime news sull’Italia

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti