Italia, Gattuso continua gli esperimenti tra scelte ed emergenza: il cambo modulo e un nuovo ruolo per Frattesi
- Postato il 7 ottobre 2025
- Di Virgilio.it
- 4 Visualizzazioni

Un po’ per scelta (le due punte assieme hanno convinto), un po’ per necessità (l’infortunio di Politano): Gattuso è pronto a varare una “nuova” Italia per le sfide all’Estonia e quella delicata contro Israele. Possibile ricorso al 4-3-1-2, tra certezze e qualche dubbio da risolvere.
- Politano e Zaccagni out, Gattuso cambia modulo
- È Frattesi la novità di Gattuso, le alternative
- Estonia-Italia, la probabile formazione azzurra
Politano e Zaccagni out, Gattuso cambia modulo
L’Italia si sta preparando al doppio confronto contro l’Estonia, in programma sabato sera a Tallinn, e quello più impegnativo di martedì prossimo a Udine, contro Israele, lo scontro diretto per il secondo posto. L’infortunio di Politano, che ha rimediato una lesione al bicipite femorale di basso grado contro il Genoa (almeno 3 settimane di stop), costringerà Gattuso a rivedere i suoi piani e a cambiare modulo.
Dal 4-2-4, nel quale l’esterno del Napoli si è ben districato nelle prime due uscite azzurre con il nuovo commissario tecnico, al 4-3-1-2: fuori i calciatori di fascia (non dimentichiamoci l’assenza di Zaccagni, un’altra rogna per Gattuso), dentro una mezzala, in questo caso Frattesi, per rinforzare la mediana e dare più spinta e imprevedibilità nella zona centrale del campo.
È Frattesi la novità di Gattuso, le alternative
Di necessità virtù, ma lasciando inalterata – si spera – la qualità della formazione di partenza. Il centrocampista dell’Inter è il favorito alla sostituzione di Politano. In corsa c’è pure Spinazzola, compagno al Napoli e sostituto in corsa dell’esterno romano, e Udogie, che verrebbe avanzato di qualche metro. Soluzioni al vaglio di Gattuso, che sembra indirizzato verso il 4-3-1-2, con Locatelli davanti alla difesa, Tonali e Barella ai suoi lati e Frattesi dietro le due punte.
Una scelta bilanciata rispetto alla possibilità di schierare subito Raspadori nell’undici titolare e dare ancora più peso offensivo alla squadra: magari contro l’Estonia, avversario abbordabile, da battere col maggiore numero di gol di scarto per tenere viva la fiammella della speranza di raggiungere, in qualche modo, una Norvegia ormai lontanissima e diretta verso la qualificazione da capolista del girone. Un po’ meno contro Israele, dove serviranno equilibrio e lucidità per evitare spiacevoli sorprese.
Estonia-Italia, la probabile formazione azzurra
Negli altri reparti Gattuso non ha dubbi. In porta Donnarumma, in attacco Retegui con Kean. In difesa Di Lorenzo e Dimarco saranno gli esterni, Bastoni il centrale “sicuro”, con Mancini e Calafiori in corsa per la seconda maglia: il romanista è favorito sull’ex Bologna.
ITALIA (4-3-1-2): Donnarumma; Di Lorenzo, Mancini, Bastoni, Dimarco; Barella, Locatelli, Tonali; Frattesi; Retegui, Kean. All.: Gattuso.