Italia, Adani nuovo show: dopo il pranzo al sacco un altro tormentone scatena il web

  • Postato il 12 ottobre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

Nuovo tormentone in telecronaca per Lele Adani. L’ex calciatore, e seconda voce della telecronaca della Nazionale su Rai 1, è tornato al centro dell’attenzione sui social e in top trend su Twitter al termine di Estonia-Italia. Dopo il celebre “Ma che è, pranzo al sacco? In area di rigore c’è pranzo al sacco!”, che fece furore durante il rocambolesco match tra Israele e Italia, l’ex difensore e oggi commentatore ha regalato un’altra perla durante il match disputato dagli Azzurri a Tallin.

Il nuovo spunto: Raspadori protagonista

Durante il primo tempo di Estonia-Italia, Lele Adani si è lasciato ispirare da Giacomo Raspadori, ora in forza all’Atletico Madrid. Con il suo stile inconfondibile, Adani ha esclamato: “Raspadori lega il gioco con lo sguardo, guarda tutto.” Una frase immediatamente rimbalzata sui social che ha scatenato centinaia di reazioni e meme in poche ore.

Dal “caos di una gita scolastica” alla nuova frase virale

Non è la prima volta che Adani conquista il web con le sue telecronache colorite. Già in occasione di Israele-Italia 4-5, il commentatore aveva definito il finale di gara “come una gita scolastica”, aggiungendo poi: “Non difende nessuno, succede di tutto. Ma cosa fanno tutti nelle aree? Non ci sono più i difensori di una volta!” Un’espressione che – anche in quel caso – aveva fatto il giro del web, diventando un vero e proprio tormentone.

I social si scatenano di nuovo

Anche stavolta, il pubblico non si è fatto attendere. Le parole di Adani su Raspadori hanno generato una nuova ondata di ironia e apprezzamento: “RASPADORI LEGA IL GIOCO CON LO SGUARDO. Lele Adani, Tallinn, 2025.” E ancora: “Adani dice: “Raspadori è un professore nel trovare spazi…”

C’è poi chi critica duramente: “Adani ieri sera non mi è per niente piaciuto in telecronaca, ho levato l’audio. E del Talismano rimedio che da quando commenta la nazionale abbiamo raggiunto zero successi… Abbiamo vinto nel 2021 perché aveva il covid e non ha commentato la finale.”

E ancora: “Rimedio e Adani che hanno passato più tempo a parlare di Ballando con le stelle che della partita”. C’è poi chi scrive: “Il momento in cui non hanno capito cosa avesse fischiato l’ arbitro prima di assegnarci il rigore è stato esilarante.”

C’è chi ironizza ancora su Ballando con le stelle: “Stasera erano più preoccupati per Milly Carlucci che per la partita” E ancora: “Ho capito io male oppure stasera uno dei due ha detto kean giocatore della Triestina???? Alberto rimedio…… veramente raccapricciante x nn dire dell’altro fenomeno di Adani.”

E infine: “Rimedio che a un certo punto dice che non ha contato i calcio d’angolo a favore dell’Italia, veramente professionale…e l’altro (Adani) è l’oracolo del football mondiale ahahah”.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti