“Istigazione al furto”. Multa di 42 euro per un automobilista che si è dimenticato un finestrino abbassato
- Postato il 1 aprile 2025
- Cronaca
- Di Il Fatto Quotidiano
- 2 Visualizzazioni
.png)
“Sostava non adottando opportune cautele atte a impedire l’uso del veicolo senza consenso. Nella fattispecie lasciava il finestrino anteriore sinistro abbassato“. Questo è quanto si è trovato scritto a verbale l’automobilista che domenica 23 marzo aveva parcheggiato la sua vettura in viale Dieci Giugno, a pochi metri dal santuario di Monte Berico a Vicenza. L’uomo ha infatti lasciato la sua auto con il finestrino abbassato di una decina di centimetri e quando è tornato a riprendersela vi ha trovato sopra una multa della polizia locale dal valore di 42 euro per “istigazione al furto“.
Al Giornale di Vicenza l’automobilista si è lamentato: “Dal diritto romano in poi, prima dell’applicazione della norma letterale avviene – a discrezione del pubblico ufficiale – quella della stessa secondo buonsenso. Dove può esserci buonsenso se viene messa una multa a un’auto parcheggiata regolarmente sulle strisce bianche di fronte a un luogo di culto (dunque largamente frequentato da popolazione anziana) per un finestrino nemmeno spalancato, ma lasciato aperto, per dimenticanza, di qualche centimetro?”. L’uomo ha poi affermato che non presenterà ricorso, ma pagherà quanto dovuto: “Benché non trovi il senso della sanzione ritengo che la polizia locale svolga un ruolo fondamentale per il vivere civile quotidiano della nostra città”. Ma cosa dice il codice della strada a riguardo?
Sembra un caso più unico che raro, ma effettivamente il vigile urbano ha applicato la norma numero 158 comma 4 del codice della strada che recita: “Durante la sosta e la fermata il conducente deve adottare le opportune cautele atte a evitare incidenti e impedire l’uso del veicolo senza il suo consenso“. Insomma, quando si parcheggia la propria auto occorre far sì che la stessa non sia facilmente accessibile a un malintenzionato. Perciò, lasciare per esempio le chiavi all’interno del veicolo o, per l’appunto, dimenticare il finestrino aperto può portare a essere sanzionati per una cifra compresa tra i 42 e 173 euro.
L'articolo “Istigazione al furto”. Multa di 42 euro per un automobilista che si è dimenticato un finestrino abbassato proviene da Il Fatto Quotidiano.