Israele riapre il valico di Zikim per l’ingresso degli aiuti umanitari a Gaza: era chiuso da due mesi

  • Postato il 12 novembre 2025
  • Mondo
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

Israele ha annunciato che, a partire da oggi, 12 novembre, verrà riaperto il valico di Zikim per consentire l’ingresso di aiuti umanitari nel nord della Striscia di Gaza. Il valico era stato chiuso due mesi fa e la sua riattivazione porta a tre il numero totale di transiti attualmente operativi verso l’enclave palestinese. L’annuncio è stato diffuso dal COGAT, l’organismo del Ministero della Difesa israeliano responsabile del coordinamento degli affari civili nei territori palestinesi. In una nota ufficiale, il COGAT ha precisato che la decisione è stata presa “con l’autorizzazione della leadership politica israeliana”.

Il meccanismo di ingresso seguirà un protocollo di sicurezza rigoroso. Gli aiuti umanitari, forniti dalle Nazioni Unite e da altre organizzazioni internazionali, non entreranno direttamente: dovranno prima essere sottoposti ad “approfondite ispezioni di sicurezza” da parte dell’Autorità per i Valichi Terrestri del Ministero della Difesa israeliano. Solo dopo aver superato questi controlli, i carichi potranno essere trasferiti alle agenzie ONU all’interno della Striscia.

Come sottolinea il Times of Israel, la riapertura di Zikim è significativa in quanto aumenta i punti di accesso per le forniture umanitarie destinate alla popolazione palestinese, in particolare nell’area settentrionale di Gaza, spesso più difficile da raggiungere.

Foto d’archivio

L'articolo Israele riapre il valico di Zikim per l’ingresso degli aiuti umanitari a Gaza: era chiuso da due mesi proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti