Israele ha fermato 40 imbarcazioni della Flotilla. Cosa succede ora
- Postato il 2 ottobre 2025
- Di Il Foglio
- 2 Visualizzazioni

Israele ha fermato 40 imbarcazioni della Flotilla. Cosa succede ora
Quaranta imbarcazioni della Global Sumud Flotilla sono state intercettate dalla marina israeliana. Secondo il sistema di tracciamento delle rotte delle imbarcazioni, consultabile sul sito della Flotilla, sono state fermate le navi ammiraglie e anche le due con a bordo Annarita Corrado e Arturo Scotto del Pd, il senatore M5s Marco Croatti e la europarlamentare Avs Benedetta Scuderi. Sono 40 gli italiani che risultano a bordo delle navi intercettate e che sono arrestati dagli israeliani. Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha detto che i nostri connazionali “saranno trasferiti nel porto israeliano di Ashdod e poi espulsi nel giro di 2 o 3 giorni” e ha ricordato di avere chiesto a Tel Aviv di non usare violenza e che gli attivisti stanno assumendo un atteggiamento “gandhiano” di fronte all'assalto dei militari israeliani.
Cosa succede ora agli attivisti della Flotilla
Israele sostiene che tutti gli attivisti della Global Sumud Flotilla arrestati siano "sani e salvi". A comunicarlo è stato il ministero degli Esteri dello Stato ebraico: "Diverse imbarcazioni della flottiglia Hamas-Sumud sono già state fermate in sicurezza e i loro passeggeri stanno venendo trasferiti in un porto israeliano", ha scritto su X il ministero. "Greta e i suoi amici sono sani e salvi".
Delle 44 barche della missione, 4 sono ancora in navigazione, ma lontane dalla zona di intercettazione. Secondo i media turchi, una, la Mikeno, sarebbe riuscita ad aggirare il blocco entrando nelle acque di Gaza. Nega Israele, affermando che nessuna delle imbarcazioni della flottiglia è riuscita a raggiungere le acque controllate al largo della Striscia.
I circa 400 attivisti della Gsf dovrebbero arrivare a breve nel porto di Ashdod e in serata nella struttura detentiva di Ben Sheva, per essere poi espulsi.
"Secondo le informazioni disponibili, raccolte attraverso l'Unità di Crisi, che sta seguendo passo dopo passo la situazione, tutti i nostri connazionali sono in buone condizioni", ha informato Tajani. Le rappresentanze diplomatiche "assisteranno tutti gli italiani, sia al porto sia nelle procedure di rimpatrio, ha assicurato. Già domani potrebbero esserci le prime partenze per chi accetterà di lasciare volontariamente Israele, probabilmente dopo aver firmato una dichiarazione in cui ammette di aver violato le acque di Tel Aviv. Per gli altri, ha informato Tajani, "le autorità israeliane sono intenzionate a fare un unico provvedimento giudiziario di espulsione coatta. Li trasferirebbero lunedì 6 e martedì 7 all'aeroporto di Ben Gurion e con due voli li manderebbero in due distinte capitali europee". Per ora "hanno chiesto Madrid e Londra, ma vedremo. Non credo che i voli arriveranno in Italia". Secondo i legali della Flotilla, "sembra improbabile" che gli attivisti "paghino per i voli di rimpatrio e che su questo abbiano spese a loro carico".
Nuove navi dalla Turchia in supporto alla Flotilla
Sono salpate 45 navi con bandiere palestinesi e turche dal porto di Arsuz nella provincia di Hatay in Turchia, dirette verso la Striscia di Gaza per sostenere la missione umanitaria. "Questa è la risposta all'intercettazione da parte di Israele del convoglio della Global Sumud Flotilla" si legge sull'account X della Global Sumud Flotilla.
I parlamentari a bordo della Flotilla
"Se state guardando questo video, sono stato rapito e portato via contro la mia volontà dalle forze israeliane. La nostra missione umanitaria era non violenta e rispettava il diritto internazionale. Per favore, dite al mio governo di richiedere il mio rilascio immediato e di tutti gli italiani imbarcati", ha detto in un video pubblicato su Facebook il senatore Marco Croatti.
"Se state guardando questo video è perché probabilmente sono stata fermata e catturata illegalmente da Israele. Ci hanno intercettate in acque internazionali, hanno violato il diritto marittimo internazionale, hanno preso di mira persone civili che portano aiuti, e lo hanno fatto impunemente", ha detto in un altro video l'europarlamentare Benedetta Scuderi prima dell'arresto da parte della marina israeliana. "Questo è un vero e proprio atto di pirateria. Noi equipaggio di mare e voi equipaggio di terra abbiamo dimostrato che un mondo giusto è possibile e che siamo disposti a lottare per averlo".
Meloni: "Da Flotilla disagi a italiani senza vantaggi per la Palestina"
"Seguiamo la Flotilla minuto per minuto. Siamo a lavoro per riportare a casa gli italiani. Ma continuo a ritenere che tutto questo non porti alcun beneficio al popolo della Palestina, in compenso mi pare di capire che porterà molti disagi al popolo italiano". Così la premier Giorgia Meloni a margine del vertice della Comunità politica europea a Copenaghen. “Lo stesso popolo italiano che ancora ieri veniva ringraziato dai palestinesi per il lavoro che sta facendo. Ricordo che, per esempio, ieri siamo stati la prima nazione ad aprire un corridoio per i ricercatori. Ricordo che siamo la nazione non islamica che ha evacuato più persone da Gaza per essere curate nei propri ospedali. E siamo una delle prime nazioni al mondo per consegna di aiuti”.
Intanto oggi il Parlamento ha votato sulle mozioni della maggioranza riguardo al riconoscimento della Palestina e al piano Trump per Gaza. "Mi dispiace che, di fronte a un appello che avevamo fatto alle opposizioni a votare unitariamente una mozione di sostegno al piano di pace per la crisi mediorientale, mi pare gran parte dell'opposizione abbia fatto un'altra scelta" ha rimarcato la premier. "Davvero questo non lo comprendo perché ricordo che c'è stato un sostegno di questo piano da parte dei Paesi europei, dei Paesi arabi, dell'Autorità nazionale palestinese. Quindi, diciamo, rimane solo la sinistra italiana che evidentemente ha delle posizioni più radicali".
La Colombia ha espulso i diplomatici israeliani
Il presidente Gustavo Petro ha annunciato l'espulsione dell'intera delegazione diplomatica israeliana in Colombia in risposta all'intercettazione e alla detenzione da parte di Israele degli attivisti della Global Sumud Flotilla. Su X, Petro ha reso noto che due cittadini colombiani sarebbero fermati dalle forze israeliane, affermando: "Se questa informazione è vera, si tratta di un nuovo crimine internazionale da parte di Netanyahu. Il ministero degli Esteri deve avanzare tutte le richieste del caso, anche all'interno del sistema giudiziario israeliano. Invito gli avvocati internazionali a sostenere la Colombia insieme ai nostri avvocati".
Una notte di presidi e manifestazioni
In tutte le maggiori città italiane ci sono state manifestazioni e presidi per manifestare vicinanza alle persone a bordo delle imbarcazioni della Global Sumud Flotilla.
A Roma, un corteo di circa 10mila partecipanti, è partito da piazza dei Cinquecento, di fronte alla stazione Termini e si è diretto a piazza Barberini. A Napoli gli studenti dei Collettivi universitari e Pro Pal hanno occupato questa sera i binari della stazione centrale. Anche a Milano e Torino, i manifestanti hanno bloccato le stazioni.
Tutto ciò che è accaduto ieri, mercoledì 1 ottobre lo trovate qui
Continua a leggere...