“Isola scaligera 2”, 35 a giudizio nel processo al locale di ‘ndrangheta di Verona

  • Postato il 19 febbraio 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 4 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
“Isola scaligera 2”, 35 a giudizio nel processo al locale di ‘ndrangheta di Verona

Share

Atto secondo dell’inchiesta Isola scaligera sulla cellula a Verona delle cosche Arena e Nicoscia. Patteggiano i pentiti Mercurio e Tofanin.


ISOLA CAPO RIZZUTO (CROTONE) – A giudizio 35 imputati nel procedimento cosiddetto “Isola scaligera 2”, scaturito dalle inchieste della Dda di Venezia sul “locale” di ‘ndrangheta di Verona, cellula veneta delle cosche Arena-Nicoscia di Isola Capo Rizzuto riconducibile alla famiglia Giardino. Il processo si farà davanti al Tribunale penale di Verona il prossimo 1 aprile. Lo ha deciso la gup del capoluogo veneto Maria Claudia Ardita. Per una ventina di imputati l’accusa è quella di aver parte di una cosca dedita ad estorsioni, rapine, sequestro di persona, furti, emissione di fatture per operazioni inesistenti, illecita detenzione di armi, minacce, lesioni, violenza privata e truffe. Si sono costituiti parte civile il Comune di Verona, la Regione Veneto e la Cgil ma nessun privato cittadino nonostante le parti offese siano una ventina.

Tre i patteggiamenti. Quello, a un mese di reclusione ciascuno, dei collaboratori di giustizia Domenico Mercurio, di Isola Capo Rizzuto, ritenuto il “fatturista” degli Arena, e del veneto Nicola Toffanin, detto “l’avvocato” e considerato il tramite con le istituzioni e i colletti bianchi. Un mese e dieci giorni ha patteggiato, invece, il crotonese Ottavio Lumastro. Prosciolti Dario Pugliese e Alberto Frinzi, assolta Kadrusa Bajrami. Per la rapina alla famiglia Sartor sono stati assolti Alfonso Giardino classe ‘76, Giuseppe Cozza, Giovanni Ruggero Giardino e Antonio Giardino, rinviati però a giudizio per associazione mafiosa.

A giudizio, tra gli imputati calabresi, anche Domenico Bova, Francesco Bova classe ‘75, Francesco Bova classe ’85, Alfonso Giardino classe ’72, Antonio Alfredo Giardino, Marco Giardino, Romolo Mancuso, Serafino Marchio, Vincenzo Marchio, Santino Mercurio, Giovanni Minarchi, Michele Pugliese, Pasquale Pullano, tutti originari di Isola. E Antonio Paglia, di Crotone, e Attilio Vittorio Violi, di Ferruzzano.

LE ACCUSE MOSSE AGLI IMPUTATI DI ISOLA SCALIGERA 2 DI VERONA

I promotori, secondo le accuse, sono Rosario Capicchiano, 40 anni, e Alfonso Giardino, 53 anni. I reati fine contestati sono di particolare gravità. Ad esempio gli spari, nel settembre del 2015, contro l’abitazione di un imprenditore veronese, coinvolto nella bancarotta fraudolenta Mondial Fruit, costretto a cedere ai propri aguzzini una somma di 80mila euro. O l’aggressione, nell’ottobre 2015, a un sindacalista della Filaia-Cisal per la sua attività contro la Vierrecoop di Alberto Frinzi. E le minacce ai gestori di sale giochi per «inibire» la concorrenza: utilizzando un kalashnikov, nel 2008, gli imputati rapinarono il titolare del River Club in Zai e nel 2015, invece, per evitare l’apertura di un nuovo club in Borgo Roma lo bruciarono.

LEGGI ANCHE: ‘Ndrangheta, le mani del clan di Isola sul Comune di Verona

Ma sono contestate anche rapine a mano armata, messe a segno in febbraio e in maggio del 2013 in due filiali della Cassa di Risparmio di Prato. In un caso i rapinatori riuscirono a farsi consegnare 105mila euro dagli operatori della banca, dopo averli minacciati e costretti a inginocchiarsi per non essere visti da fuori. Se l’inchiesta “Isola Scaligera 1” aveva fatto emergere il lato imprenditoriale della ’ndrina che era riuscita a infiltrarsi anche nelle istituzioni e aveva in Antonio Giardino l’uomo di collegamento con la cosca Arena-Nicoscia, il nuovo procedimento colpisce l’ala militare del clan. Del collegio difensivo fanno parte gli avvocati Bergamini, Colacino, Coscia, Delaini, Gervasi, Guarienti, Lugoboni, Mazzeo, Milan, Pippa, Rago, Saporito, Truncè, Villani, Villirilli, Zambaldo.

Share

Il Quotidiano del Sud.
“Isola scaligera 2”, 35 a giudizio nel processo al locale di ‘ndrangheta di Verona

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti