Isola Capo Rizzuto: capolavoro targato Gregorace
- Postato il 19 maggio 2025
- Notizie
- Di Quotidiano del Sud
- 1 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Isola Capo Rizzuto: capolavoro targato Gregorace
Si è fermata al primo turno dei play off l’avventura dell’Isola Capo Rizzuto ma rimane positivo il lavoro compiuto dal tecnico Saverio Gregorace. Anzi, numeri alla mano, possiamo parlare di un vero e proprio capolavoro. L’Isola Capo Rizzuto ha terminato la stagione con un attivo di 17 punti rispetto al precedente torneo, ottenendo il 4° posto e la partecipazione alla post season. I giallorossi sono sempre stati nelle posizioni di vertice e in campo hanno dimostrato di avere idee ben chiare dal punto di vista del gioco, dell’attenzione, del carattere, della forma e della determinazione. In ben 17 occasioni il portiere Antonio Mercuri non ha subito reti e non a caso è stato proprio quest’ultimo il vincitore della Top Ten del Quotidiano. La classifica di rendimento ha premiato un giocatore dell’Isola Capo Rizzuto. Stagione superlativa per Mercuri, ma è da dire che tutta la squadra allenata da Gregorace ha offerto un rendimento elevato e costante nel corso del torneo di Eccellenza 2024/25.
LEGGI ANCHE: Eccellenza: Antonio Mercuri vince la Top Ten edizione 2024/25
Con l’Isola Capo Rizzuto ennesima stagione di vertice per Gregorace
Era arrivato al 3° posto con lo Scalea nel 2022/23, stupendo anche allora con una squadra sicuramente non di grande spessore. E poi al debutto da allenatore per Gregorace ecco il 2° posto con il Guardavalle, sempre in Eccellenza. In quest’ultima caso era subentrato con la squadra al sesto posto. Di capolavori ne ha compiuti diversi. A Soriano in Promozione ha fatto un play off e poi ha vinto il campionato, salvandosi l’anno successivo. Un crescendo entusiasmante in terra vibonese. Sei invece le stagioni a Scalea. Tutte positive tranne l’ultima. Perché a volte anche la malasorte riesce a lasciare il segno. In un’annata complicata a livello societario, con il presidente Bono lasciato da solo o quasi, la squadra tirrenica si è giocata la salvezza ai play out. Qui, con il risultato di parità, all’ultimo minuto dei supplementari, errore del singolo, rigore e gol vittoria dell’avversario! Doveva andare così. Il resto è storia recente. L’Isola Capo Rizzuto parte a fari spenti. Ma fin da subito si fa apprezzare sotto molteplici aspetti e alla fine conquista un posto nei play off più che meritato.

Squadra e staff tecnico: un mix perfetto
Il gruppo squadra ha dato tante risposte positive con punte di Eccellenza. Di Mercuri abbiamo detto. Malich e Kerve sono dei pilastri insuperabili. Palermo ha regalato magie e Kone si è inserito alla grande. Veniva dalla Promozione e in pochi avrebbero scommesso su di lui. Nel gioco di Gregorace si è inserito alla grande: 12 presenze e 6 reti pesanti. Ma tutti hanno fatto la propria parte, under e over, titolari e subentrati. La vittoria contro la Vigor uno dei tanti momenti esaltanti della stagione. Per quanto riguarda lo staff tecnico, il vice Luigi Marasco non ha bisogno di presentazioni. Ha giocato tanti anni al calcio e sa di cosa si parla. Presenza efficace la sua e grande intesa con Gregorace. Ottimo anche il lavoro svolto dal preparatore dei portieri Carlo Cava, altra istituzione del calcio calabrese. La parte atletica è stata affidata a Emanuele Tigano e anche in questo caso risultati ottimi sotto tutti i punti di vista. Alla guida dell’Under 19 Maurizio Magro, esperienza da vendere. Vittoria nel girone e tanti giovani valorizzati. A questo bisogna aggiungere il lavoro svolto dal resto dei collaboratori, con una nota di merito per l’aspetto relativo alla comunicazione. L’Isola Capo Rizzuto voleva crescere ed è cresciuta sotto tanti aspetti. Il presidente Comito sarà sicuramente fiero e orgoglioso dei risultati raggiunti e di quanto fatto dal suo staff, a cominciare da Saverio Gregorace. Per il tecnico, come si diceva, un altro capolavoro. D’altronde alle spalle ha oltre 300 panchine fra Promozione ed Eccellenza. Sa il fatto suo e con lui si va sempre sul sicuro.
Il Quotidiano del Sud.
Isola Capo Rizzuto: capolavoro targato Gregorace