Investimenti nella Blue Economy e Mediterraneo, Rixi: “Rafforzare il sistema marittimo”

  • Postato il 24 novembre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 1 Visualizzazioni
container vado genova porto

Liguria. Il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi, ha svolto a Londra una giornata di incontri istituzionali in occasione della sua partecipazione all’Assemblea dell’International Maritime Organization (IMO).

Nel corso dei lavori, Rixi ha incontrato i ministri competenti di Grecia, Cipro e Malta, rafforzando il fronte comune dei Paesi del Mediterraneo sulle principali sfide del settore marittimo. Al centro dei colloqui è emersa la necessità di tutelare la centralità del Mediterraneo nelle rotte del commercio globale e di affrontare con determinazione le criticità del sistema ETS (Emission Trading System) applicato al trasporto marittimo.

Rixi ha ribadito la posizione italiana: l’ETS rappresenta una barriera al commercio mondiale e penalizza la competitività della logistica europea e dell’intera industria marittima. I Paesi mediterranei chiedono dunque misure specifiche e un’attenzione maggiore da parte delle istituzioni europee.

In mattinata, presso la nuova sede dell’Ambasciata d’Italia a Londra, Casa Italia, il viceministro ha incontrato, insieme all’ambasciatore Inigo Lambertini, una rappresentanza selezionata di operatori finanziari nel Regno Unito specializzati in infrastrutture. L’incontro ha offerto l’occasione per illustrare i piani di investimento nelle grandi opere e nei trasporti avviati dal Governo con l’obiettivo di consolidare il ruolo strategico del Paese nelle reti di connettività europee e mediterranee.

Rixi ha inoltre tenuto incontri bilaterali con la viceministra per lo Sviluppo territoriale dell’Ucraina Shkrum Ivanivna, con il ministro dei Trasporti del Qatar Sheikh Al Thani e con il suo omologo del Governo britannico, Keir Mather.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti