Inter, Vlahovic è l'arma di Marotta per riabilitarsi dopo il flop Lookman: il piano per soffiarlo alla Juve
- Postato il 5 settembre 2025
- Di Virgilio.it
- 4 Visualizzazioni

Nel mercato del ‘vorrei ma non posso’, vedi Lookman e Manu Koné, e delle inevitabili contestazioni che ne sono conseguite, Beppe Marotta si aggrappa a un’idea che apre scenari inaspettati: Dusan Vlahovic. La possibilità di accaparrarsi il centravanti serbo della Juventus a parametro zero, ossia la specialità della casa, alletta il presidente dell’Inter.
- Inter, Marotta fiuta l'affare Vlahovic: i precedenti e il piano
- Il riscatto dopo il flop Lookman e l'ostacolo
- Tra la Juventus e Dusan è davvero finita?
Inter, Marotta fiuta l’affare Vlahovic: i precedenti e il piano
Marotta, il re dei colpi senza esborsi, è pronto a piazzare la zampata in vista del 2026, quando scadrà il contratto che lega Vlahovic alla Juventus. Del resto, l’ascesa del 68enne dirigente di Varese è stata propiziata anche dai tanti acquisti a parametro zero messi a segno nell’arco della sua carriera: da Pirlo a Pogba, da Coman a Khedira, da Calhanoglu a Mkhitaryan, fino a Marcus Thuram.
Giocherà d’attesa, il numero uno dell’Inter. Certo o quasi (perché nel calcio nulla può mai essere dato per scontato) della rottura di Dusan con la Signora e della voglia del centravanti di continuare a giocare in una squadra di vertice. Non a caso, in estate ha rifiutato la corte milionaria dell’Arabia Saudita e anche le offerte ricevute dalla Turchia.
Il riscatto dopo il flop Lookman e l’ostacolo
Il mercato si è chiuso senza botti, dopo un’estate trascorsa a inseguire Lookman, per cui era stata stanziata la somma di 45 milioni di euro, e Manu Koné della Roma, per cui l’Inter aveva destinato più o meno la stessa cifra. Il ko con l’Udinese ha evidenziato quanto un calciatore dalle caratteristiche del nigeriano dell’Atalanta avrebbe fatto comodo a Chivu: di qui, la protesta dei tifosi che sperano quanto meno in un pezzo da novanta.
Vlahovic rappresenta la chance di riabilitarsi agli occhi del popolo nerazzurro, anche se con un anno di distanza. In questi mesi, però, il club di viale della Liberazione dovrà rivelarsi particolarmente abile nell’abbassare le pretese del serbo che, lo ricordiamo, percepisce uno stipendio da 12 milioni a stagione.
Tra la Juventus e Dusan è davvero finita?
La domanda è lecita visto il rendimento dell’ex Fiorentina e il tempo che, a questo punto, offre un assist alle parti, prima che il calciatore possa trovare l’accordo con un’altra squadra (da febbraio, ndr).
Vlahovic entra e segna: questo ha raccontato il precampionato, questo racconta pure il campionato. Così va bene a tutti: alla Juventus, a Tudor, allo stesso Dusan. E non è da escludere quella che oggi costituisce l’ipotesi più remota, ovvero un possibile riavvicinamento nel caso il 25enne di Belgrado dovesse continuare ad andare a bersaglio con questa regolarità.