Inter, per Cassano Chivu tradito da Marotta: duro attacco su Lookman e l’addio di Pavard 

  • Postato il 2 settembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 5 Visualizzazioni

Beppe Marotta ha prima scelto Cristian Chivu, ma poi l’ha tradito non assicurandogli gli acquisti di cui avrebbe avuto bisogno: questa l’accusa che Antonio Cassano ha rivolto al presidente dell’Inter, nel mirino per il mancato arrivo di Ademola Lookman e per la partenza di Benjamin Pavard.

Inter, Cassano difende Chivu e attacca Marotta

Cristian Chivu è un grande allenatore, ma all’Inter non può trovare le condizioni giuste per fare bene. Questa l’analisi di Antonio Cassano, che durante l’ultima puntata di “Viva el Futbol” ha pesantemente attaccato Beppe Marotta, accusandolo di non aver soddisfatto le richieste del nuovo tecnico nerazzurro, che aveva bisogno almeno di un paio di acquisti per trasformare la squadra. “Marotta deve ringraziare Ausilio che ha fatto le nozze con i fichi secchi – la premessa di Fantantonio – . Prendendo giocatori a parametro zero, giocatori giusti senza poter fare mercato”.

Il mancato arrivo di Lookman

Tra i capi principali d’accusa dell’ex attaccante, il mancato arrivo di Ademola Lookman o comunque di un esterno offensivo che avrebbe permesso a Chivu di cambiare il sistema di gioco dell’Inter. “Marotta si è coperto dietro la scelta di Chivu, visto che l’Inter voleva Fabregas – ha attaccato Cassano – . L’idea di Chivu però era di giocare con tre punte: perché non gli è stata data una squadra adatta a lui?”.

Cassano è poi tornato sull’argomento più avanti, con un’analisi ancora più chiara: “In organico non ci sono esterni, Chivu deve giocare il 3-5-2 e non può giocare con la difesa alta. Marotta ha costretto Chivu a giocare come l’Inter di Inzaghi”.

Il caso Calhanoglu e l’addio di Pavard

Per Cassano, inoltre, Marotta ha sbagliato nella gestione del caso Calhanoglu, rimasto controvoglia all’Inter: “Calhanoglu ha cercato di andarsene in tutti i modi, un grande dirigente gli avrebbe detto di andare via. Ora diventerà un problema”, la profezia dell’ex attaccante che non ha condiviso neanche la doppia operazione dell’ultimo giorno di mercato, ovvero l’arrivo di Manuel Akanji seguito però dalla cessione di Benjamin Pavard.

“Akanji è un grande acquisto ma in aggiunta a Pavard, non per sostituirlo. Se Bisseck prende la febbre, Chivu chi mette a destra? Akanji è un centrale!”, ha poi concluso Cassano, evidenziando come la doppia operazione renda Bisseck, spesso criticato dai tifosi e protagonista di un errore grave sul 2-1 dell’Udinese a San Siro, ancora più determinante per la difesa dell’Inter.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti