Inter, Marotta padre padrone: diventa azionista ma i tifosi hanno un dubbio
- Postato il 16 agosto 2025
- Di Virgilio.it
- 4 Visualizzazioni

Da ad a presidente e da presidente ad azionista: continua la scalata di Beppe Marotta che si lega ancor di più all‘Inter. Il presidente è diventato ora anche un nuovo azionista del club nerazzurro, anche se con una quota minima, ovvero del 2%.
Il comunicato dell’Inter
Ad ufficializzare la notizia è stata proprio la società milanese attraverso un comunicato: ora Marotta fa parte anche della proprietà dell’Inter. La volontà comune è quella di mostrare ulteriormente l’unità d’intenti all’interno dei vertici della società: “Giuseppe Marotta, che è stato nominato Presidente dell’Inter dall’assemblea degli azionisti del 4 giugno 2024, è ora diventato azionista del Club con una quota vicina al 2%. Dopo circa un anno dalla nomina a presidente, sia Marotta, sia i fondi gestiti da Oaktree Capital Management, L.P. (“Oaktree”), hanno inteso rafforzare la loro partnership”.
Nella stessa nota è stato spiegato il motivo della scelta di Marotta: “L’investimento di Marotta riflette il suo impegno verso il Club e la piena condivisione con Oaktree circa gli obiettivi di lungo termine a beneficio del Club e del suo continuo sviluppo”.
Il dubbio dei tifosi
Fioccano le reazioni sui social: “Qui qualcuno ci lascia il fegato, qualcun altro andrà ai matti e qualcuno darà il via alla stagione della MarottaLeague. Vero amici del #FinoAllaFine?” e poi: “Uno dei motivi del crollo della Juventus negli ultimi anni è proprio dopo l’addio di Marotta. Che ha fatto le fortune dell’ Inter. Per me di gran lunga il miglior dirigente italiano” e ancora: “Contento per l’incremento di solidità del rapporto tra tra l’Inter e Marotta. Molto meno per le scelte incomprensibili che stanno caratterizzando il nostro mercato. Con cambi di idee ogni 5 minuti e mancanza di alternative. E di solito è il preludio ad una stagione fallimentare”.
C’è chi scrive: “Non sapevamo come pagarlo e quindi gli han dato direttamente delle quote?” e anche: “L’Inter non ha neanche i soldi per pagare lo stipendio del presidente, lo pagano in azioni che chiaramente, vista la situazione finanziaria, non valgono niente” e ancora: “Quel 2% lo userà per prendere Koné, Lookman e Leoni?”,oppure: “Semplicemente gli hanno pagato gli arretrati in questa maniera!” e infine: “Si è praticamente intestato il 2% del debito?”
La riflessione di Ravezzani
Il direttore di TeleLombardia, Fabio Ravezzani, ha commentato invece così su X/twitter la notizia: “Marotta acquista il 2% dell’Inter e ne diventa piccolo azionista oltre che presidente. Una scelta che la dice lunga sul sodalizio strettissimo con Oaktree. Il futuro del manager che ha rilanciato il club è sempre più legato non solo all’azionista di maggioranza, ma alla società”