Inter-Lazio: probabili formazioni, indisponibili, arbitro, statistiche e pillole

  • Postato il 9 novembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 3 Visualizzazioni

InterLazio è una sfida di alta classifica della 11a giornata di Serie A 2025-26. Si gioca allo Stadio Giuseppe Meazza di Milano il 9 novembre 2025 alle 20:45. L’Inter arriva da 3ª in classifica con 21 punti in 10 gare (7 vittorie e 3 pareggi), 24 gol fatti e 12 subiti. La Lazio è 8ª con 15 punti (4 successi, 3 pareggi e 3 sconfitte), 13 gol realizzati e appena 7 incassati: una difesa tra le più solide del torneo.

Probabili formazioni di Inter-Lazio

L’Inter dovrebbe confermare il 3-5-2: in difesa attenzione all’opzione Akanji a destra del terzetto, con Bisseck e Bastoni. Corsie a spinta con Dumfries e Carlos Augusto, mentre in regia Calhanoglu resterebbe il faro con Sucic e Zielinski mezzali. Davanti, coppia di peso: ThuramMartinez. Out Mkhitaryan (coscia) e Di Gennaro (polso), Darmian in dubbio per il polpaccio.

La Lazio si orienterebbe su un 4-3-3: terzini di spinta LazzariMarusic, centrali Mario GilaProvstgaard, in mezzo equilibrio con Cataldi e gamba con Guendouzi e Basic. Tridente rapido: Isaksen, Dia, Zaccagni. Verso il forfait Rovella (inguine) e Nuno Tavares (polpaccio), out Castellanos e Cancellieri (coscia); Dele-Bashiru resta un’opzione ma non al meglio.

  • Inter (3-5-2): Sommer; Akanji, Bisseck, Bastoni; Dumfries, Sucic, Calhanoglu, Zielinski, Carlos Augusto; Thuram, Martinez.

  • Lazio (4-3-3): Provedel; Lazzari, Mario Gila, Provstgaard, Marusic; Guendouzi, Cataldi, Basic; Isaksen, Dia, Zaccagni.

Gli indisponibili di Inter-Lazio

  • Inter – Infortunati: Darmian (infortunio al polpaccio, in dubbio), Mkhitaryan (infortunio alla coscia), Di Gennaro (frattura del polso), Palacios (infortunio alla coscia). Squalificati: nessuno.
  • Lazio – Infortunati: Dele-Bashiru (infortunio alla coscia), Kamenovic (infortunio all’inguine), Castellanos (infortunio alla coscia), Nuno Tavares (infortunio al polpaccio), Rovella (infortunio all’inguine), Cancellieri (infortunio alla coscia). Squalificati: nessuno.

Le ultime partite giocate

Inter e Lazio arrivano al match forti di serie positive: i nerazzurri hanno raccolto successi pesanti, i biancocelesti si sono compattati in difesa con clean sheet e pareggi di carattere.

Inter ok ok ko ok ok
Lazio ok x ok x x

Nelle ultime 5 di campionato l’Inter ha totalizzato 12 punti: Inter-Cremonese 4-1; Roma-Inter 0-1; Napoli-Inter 3-1; Inter-Fiorentina 3-0; Verona-Inter 1-2.

La Lazio ne ha raccolti 9: Lazio-Torino 3-3; Atalanta-Lazio 0-0; Lazio-Juventus 1-0; Pisa-Lazio 0-0; Lazio-Cagliari 2-0.

L’arbitro di Inter-Lazio

Arbitra Gianluca Manganiello (Pinerolo). Assistenti Berti e Cecconi, IV Bonacina, VAR Di Paolo, AVAR Aureliano. In questa Serie A 2025/26 Manganiello ha diretto 4 gare: 0 rigori assegnati, 11 cartellini gialli e 0 rossi; media di 2.7 ammonizioni a partita e nessuna espulsione, con 110 falli sanzionati e 13 fuorigioco rilevati.

Informazioni interessanti sul match

La sfida tra Inter e Lazio mette a confronto il miglior attacco recente dei nerazzurri con una retroguardia biancoceleste in grande salute. L’Inter è imbattuta nelle ultime uscite di campionato e ha sempre segnato in questa Serie A, spingendo forte sia in avvio sia nel finale di gara. La Lazio, reduce da clean sheet in serie, ha ritrovato equilibrio e cinismo, con percentuali realizzative da vertice. Al Meazza i precedenti recenti sorridono ai padroni di casa, ma le ultime due sfide a Milano sono finite in pareggio. Occhio alla verve da fuori di Calhanoglu, alla ricerca del colpo pesante, e alla voglia di sbloccarsi di Martinez. Tra i capitolini, esperienza e fiuto di Pedro possono fare la differenza in un match che promette ritmo e intensità in ogni zona del campo.

  • L’Inter è imbattuta da cinque incroci di Serie A con la Lazio (3V, 2N) e cerca una striscia di sei, mai più riuscita dai tempi 2004-2010.
  • Vantaggio di punti per l’Inter (21 vs 15): nelle ultime due volte con gap simile a Milano la gara si è chiusa in equilibrio (1-1 nel 2024, 2-2 nel 2025).
  • Al Meazza l’Inter non perde con la Lazio da sei gare di A (4V, 2N) e negli ultimi cinque confronti casalinghi hanno segnato entrambe.
  • L’Inter ha vinto sei delle ultime sette in A (1P), 15 gol fatti e 6 subiti, e ha sempre trovato la rete (media 2.4 a partita).
  • La Lazio può centrare due successi di fila per la seconda volta nell’anno solare e spinge per una serie record di clean sheet dal 2023.
  • Precisione al top: Inter (12.6%) e Lazio (12.5%) tra le migliori per conversione; nerazzurri primi per palloni giocati in area.
  • Approcci letali: entrambe hanno segnato 4 reti nel primo quarto d’ora; nella mezz’ora finale l’Inter è regina con 10 gol (Lazio a 5).
  • Martinez non segna da quattro presenze: mira a interrompere la mini serie negativa contro un avversario che conosce bene.
  • Calhanoglu ha già eguagliato i gol dello scorso torneo: è tra i migliori in Europa per reti dalla distanza in stagione.
  • Pedro ha nel mirino l’Inter: tre gol ai nerazzurri in A e ultima doppietta proprio al Meazza nella penultima giornata 2024/25.

Le statistiche stagionali di Inter e Lazio

L’Inter domina per possesso e volume offensivo (60.2% di possesso, 142 tiri, 57 nello specchio), mentre la Lazio spicca per solidità (7 gol subiti in 10 gare) ed efficienza al tiro (41.7% di tiri in porta). I nerazzurri segnano di più (24 a 13) ma concedono 1.2 reti a gara, contro lo 0.7 dei biancocelesti. Fair play simile: gialli 14 a 15, con la Lazio unica ad aver rimediato 2 rossi.

Inter Lazio
Partite giocate 10 10
Numero di partite vinte 7 4
Numero di partite perse 3 3
Numero di partite pareggiate 0 3
Gol totali segnati 24 13
Gol totali subiti 12 7
Media gol subiti per partita 1.2 0.7
Percentuale possesso palla 60,2 49,8
Tiri nello specchio della porta 57 35
Percentuale di tiri in porta 40,1 41,7
Numero totale di cartellini gialli 14 15
Numero totale di cartellini rossi 0 2
Capocannoniere Calhanoglu 5 Zaccagni 3
Top assistman Dimarco 3 Castellanos 3
Giocatore più presente Barella 10 Provedel 10
Giocatore con più minuti Sommer 720′ Provedel 900′

Segui in diretta questa partita e tutte le altre della Serie A

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti