Inter, anche l’Under 23 piange, Juve Next Gen harakiri con l'Arezzo da 2-0 a 2-3
- Postato il 15 settembre 2025
- Di Virgilio.it
- 1 Visualizzazioni

Domenica da dimenticare per le squadre B di Inter e Juventus. Ai bianconeri non è riuscito il bis dopo il successo dei “grandi”: clamoroso il ribaltone subito contro l’Arezzo, capolista del girone B di Lega Pro. Non va meglio all’Inter Under 23, che in 3 giornate ha racimolato solo 2 punti: ieri ko casalingo contro il Lecco. I risultati delle gare di ieri.
- Juventus Next Gen ribaltata, Arezzo a punteggio pieno
- Inter U23 ko, blitz del Lecco dopo 686 giorni di digiuno
- Lega Pro, gli altri risultati
Juventus Next Gen ribaltata, Arezzo a punteggio pieno
Dal 2-0 al 2-3, dall’ebbrezza di salire fino in cima alla classifica, all’amarezza per una rimonta che sospende i sogni di gloria per almeno una settimana. La Juventus Next Gen era avanti di due reti al 25’ contro un Arezzo in panne, colpito già al 2’ dal sinistro al volo di Turicchia: una notizia per gli amaranto, che fino a ieri avevano collezionato tre clean sheet di fila.
Innocua la reazione della squadra di Bucchi – un tiro alto di Tito e un colpo di testa fuorimisura di Cianci -, letale, invece, la formazione di Brambilla, che al 25’ raddoppia: azione da destra verso sinistra, Turco si beve Tito e Tavernelli entra in area e piazza il pallone all’angolino. Dopo oltre mezzora di sofferenza si sveglia l’Arezzo e al 34’ riapre la partita con Pattarello: prodezza dell’attaccante, che controlla la sfera e la scarica col sinistro a fil di palo. Prima rete in campionato per lui.
Nella ripresa la rimonta viene completata con una prova di forza amaranto. Mangiapoco evita il 2-2 di Tavernelli, ma viene beffato al 19’ dalla goffa autorete di Pedro Felipe, che nel tentativo di allontanare il cross di De Col infila il suo portiere pareggiando i conti.
La gara si trascina fino ai minuti di recupero. Amaradio si divora il 3-2 per la Juventus Next Gen preferendo dribblare Venturi anziché tirare in porta, facendosi bloccare dal portiere. Così l’Arezzo decide di portarsi l’intera posta a casa: sul tiro di Chierico, Turicchia ci mette il braccio. È calcio di rigore: rasoterra preciso di Ravasio, Mangiapoco è spiazzato. Toscani a punteggio pieno dopo 4 giornate.

Perugia-Ascoli, Gori dell’Ascoli autore del gol dell’1-0 (LPS)
Inter U23 ko, blitz del Lecco dopo 686 giorni di digiuno
Non va meglio all’Inter Under 23, che dopo due pareggi di fila rimedia la prima sconfitta in campionato della sua giovanissima storia. Il Lecco si impone 1-0 a Monza interrompendo il lunghissimo digiuno di vittorie esterne che durava da due stagioni: 686 giorni senza vittorie, l’ultima a Palermo in Serie B.
A decidere l’incontro una rete di Metlika al 20’ della ripresa: subentrato da appena un minuto, il centrocampista lecchese ha risolto una mischia in area nerazzurra calciando al volo alle spalle di Calligaris, che in precedenza aveva salvato l’Inter sulle conclusioni di Ferrer e Mallamo, nel primo tempo. Delusione in casa meneghina per l’avvio stentato di campionato.

Cosenza-Catania, Ricciardi del Cosenza festeggiato dopo il gol dell’1-0 (LPS)
Lega Pro, gli altri risultati
Nel girone A, rimonta del Trento contro l’Albinoleffe: seriani avanti di due reti (Garattoni e Parlati, nel primo tempo), Dalmonte avvia la riscossa trentina e Muca al 34’ della ripresa pareggia i conti. Senza reti Pro Patria-Novara: padroni di casa con due uomini in meno, gli ospiti non ne approfittano e collezionano il 4° pareggio in 4 gare.
Nel girone B, altro blitz dell’Ascoli, che dopo Terni espugna pure Perugia: Gori su rigore e Pagliai, tuto nella ripresa. La Ternana avanza e piega anche il Carpi: 2-0 firmato Ferrante e da un’autorete di Sorzi. Travolgente la Vis Pesaro contro un Livorno in affanno (3° stop di fila, ma gara condizionata dal rosso a Noce dopo 9’): apre Stabile dopo 2’, raddoppia Paganini alla mezzora, chiude Vezzoni al 42’ del secondo tempo. La Torres torna a far punti dopo due ko consecutivi: 1-1 a Sestri Levante contro il Bra (reti di Sinani per i piemontesi e Diakite per i sardi).
Nel girone C, clamoroso 4-1 del Cosenza al Catania, fino a ieri a punteggio pieno: sblocca Ricciardi al 36’ del primo tempo, raddoppia Florenzi in apertura di ripresa. Lunetta accorcia per gli etnei, ma Kouan (32’) e Langella (49’) regalano tre punti d’oro ai silani. Finale al cardiopalma all’Arechi: la Salernitana rimonta il Sorrento, avanti al 9’ con Sabbatani, grazie all’eterno Inglese e a un gol di Capomaggio, che poi commette fallo da rigore in pieno recupero. Decisivo Donnarumma, che respinge il rigore di Santini. Infine 2-0 del Trapani alla Casertana con Grandolfo e Ciotti: senza gli 8 punti di penalizzazione i granata sarebbero in vetta con 10 punti in 4 turni.