Infortunio Federica Brignone, quando può tornare: l’incognita sui tempi e le Olimpiadi 2026 a rischio
- Postato il 3 aprile 2025
- Sport News
- Di Il Fatto Quotidiano
- 1 Visualizzazioni
.png)
Nella gara meno importante è arrivato l’infortunio più grave: Federica Brignone ha rimediato una terribile frattura a tibia e perone inforcando una porta durante il gigante dei Campionati italiani in Val di Fassa. Uno choc per la campionessa valdostana e per tutto lo sci azzurro: dovrà essere subito operata, ma ad oggi la sua presenza alle prossime Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026 è a forte rischio. Al momento, sono tantissime le incognite riguardo ai tempi di recupero da un infortunio così grave. Quando può tornare Brignone è una domanda complessa, ma è certo che la riabilitazione dopo l’intervento chirurgico durerà diversi mesi. La campionessa dello sci azzurro, in forza ai Carabinieri, ha già 34 anni: i Giochi in casa dovevano essere probabilmente la sua ultima avventura sugli sci.
Le notizie arrivate dall’ospedale Santa Chiara di Trento sono però sconfortanti: la TAC ha evidenziato una frattura scomposta pluriframmentaria del piatto tibiale e della testa del perone della gamba sinistra. È il tipo di frattura peggiore possibile. La stessa di cui fu vittima Sofia Goggia il 5 febbraio 2024, quando inforcò anche lei durante un allenamento. La bergamasca ci ha messo 10 mesi per tornare a competere in una gara ufficiale. Nel suo caso, però, l’area interessata era quella della caviglia (tibia e malleolo). Il ginocchio è se possibile ancora più delicato e complesso.
Brignone proprio pochi giorni fa ha conquistato la Coppa del Mondo generale di sci (ma anche di quelle di discesa e gigante): è la punta di diamante della Nazionale azzurra in vista delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina in programma fa meno di un anno. Ora sarà corsa contro il tempo per tentare il recupero. Se Brignone dovesse impiegare 10 mesi come Goggia per tornare a gareggiare, farebbe giusto in tempo a partecipare alle Olimpiadi. Oggi è il 3 aprile, le gare di sci alpino femminile alle Olimpiadi cominceranno l’8 febbraio 2026. Ma in quali condizioni arriverebbe la valdostana? Sicuramente non al meglio, visto il lungo periodo di inattività. Da cui è difficile riemergere, a maggior ragione per una sciatrice che a luglio compirà 35 anni. La speranza è riposta soprattutto nella grande determinazione di Brignone, che è già rinata dopo diversi periodi difficili e che ha dimostrato in questa stagione di essere la sciatrice più forte al mondo.
L'articolo Infortunio Federica Brignone, quando può tornare: l’incognita sui tempi e le Olimpiadi 2026 a rischio proviene da Il Fatto Quotidiano.