Incontro Siap – prefetta, chiesta la sottoscrizione dei Patti per la sicurezza e attenzione alle politiche abitative

  • Postato il 8 ottobre 2025
  • Altre News
  • Di Genova24
  • 1 Visualizzazioni
Roberto Traverso, Alessandro Dondero, Cinzia Torraco

Genova. La segreteria provinciale del Siap ha incontrato la prefetta di Genova Cinzia Torraco. Hanno partecipato il segretario nazionale Roberto Traverso — che ricopre anche l’incarico di segretario generale provinciale di Genova — e del segretario regionale Alessandro Dondero.

L’incontro, definito dal Siap, cordiale e costruttivo, ha toccato i principali temi che il Siap, a tutti i livelli, considera prioritari: l’aumento dei carichi di lavoro dovuto alla carenza di organico, una criticità di carattere nazionale; la necessità di una gestione ottimale delle risorse disponibili per garantire la sicurezza dei cittadini e la tutela del personale; il tema della sicurezza urbana e della collaborazione istituzionale tra le diverse forze di polizia.

Nel corso dell’incontro, il Siap ha ribadito l’importanza di promuovere la sottoscrizione dei “Patti per la sicurezza”, previsti dal decreto Minniti, strumenti fondamentali per assicurare un coordinamento reale ed efficace sul territorio, valorizzando anche il ruolo della polizia locale. È stata evidenziata la necessità di estendere tali sinergie anche oltre il centro storico, per rafforzare la sicurezza nei Municipi e supportare concretamente il lavoro dei commissariati e delle stazioni dei carabinieri.

Nel corso del dialogo, il Siap ha inoltre riconosciuto alla prefetta la “grande sensibilità istituzionale dimostrata, non solo sul piano della sicurezza urbana, ma anche per l’azione preventiva che ha messo in campo per arginare il pericolo di infiltrazioni mafiose, in particolare nell’ambito delle grandi opere, dove ha attuato al massimo i controlli preventivi per garantire la legalità e la trasparenza. Un impegno fondamentale — ha sottolineato la segreteria provinciale — soprattutto in una regione come la Liguria, che, come ricordano le relazioni della Dia, è fortemente interessata dalle problematiche legate alle infiltrazioni mafiose”.

Tra i temi trattati anche quello delle politiche abitative, storica rivendicazione del Siap. È stata richiamata l’applicazione della legge n. 52 del 1976, che disciplina le agevolazioni in materia di alloggi per il personale delle forze di polizia. In tale ambito, è emersa una disponibilità del Comune di Genova ad aprire bandi con una quota riservata alle forze dell’ordine — un segnale positivo che il Siap considera un passo avanti concreto. Tuttavia, dai monitoraggi effettuati dal sindacato, risulta che pochi comuni abbiano finora aderito a questa linea, e molti abbiano espresso parere negativo, tema che il sindacato continuerà a seguire con attenzione.

Il Siap ha inoltre posto l’accento sulla condizione degli alloggi di servizio della polizia di Stato, per i quali è necessario un piano di ristrutturazione. Anche su questo punto, la prefetta Torraco ha mostrato “sensibilità e attenzione, assicurando disponibilità al dialogo istituzionale e al coordinamento con le strutture competenti”.

“L’incontro − sottolinea il Siap − conferma la volontà comune di rafforzare la collaborazione tra il sindacato e la prefettura, nell’ottica di valorizzare le risorse esistenti e migliorare l’efficienza complessiva del sistema sicurezza, evitando sovrapposizioni e garantendo la massima tutela per le donne e gli uomini della polizia di Stato”.

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti