Incidente a Milano: il 20enne non era alla guida del suv: scagionato da un video

  • Postato il 18 novembre 2025
  • Cronaca
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 2 Visualizzazioni

Un paio di video che circolano sui social scagionerebbero il 20enne che inizialmente era stato indicato come il guidatore del suv che si è schiantato – all’alba di domenica – contro un Opel Corsa in viale Fulvio Testi, a Milano. Incidente costato la vita al 20enne Pietro Silva Orrego, trasportato in codice rosso e operato d’urgenza subito dopo l’accaduto. A riportarlo è il Corriere della Sera. A discolpare il giovane, due filmati che chiariscono anche l’interrogativo della sua scarpa, una sneaker ritrovata nel maxi suv spezzato in due. Le immagini lo mostrano arrivare, insieme a un paio di passanti, e disperarsi, urlando “ci sono i miei amici che stanno morendo”.

È nel tentativo di rompere il vetro del finestrino della Mercedes classe G Brabus a calci che potrebbe aver perso la scarpa. A ciò si aggiunge anche l’assenza di ferite: elemento che fa pensare agli inquirenti che non fosse a bordo, nonostante avesse qualche macchia di sangue sui suoi vestiti.

Il giovane è stato subito ascoltato dai vigili urbani intervenuti sul posto in quanto era stato accusato dal primo passante-soccorritore come la persona alla guida del fuoristrada. Motivo per cui il ragazzo si era difeso affermando di essere arrivato là con un tram su cui invece non sarebbe mai salito, aumentando così i sospetti. Il 20enne, che abita non troppo distante da lì, non ha la patente ed è risultato positivo all’etilometro e conosceva gli occupanti della Mercedes.

Nel registro degli indagati, con l’accusa di omicidio stradale, adesso è possibile che ci finisca invece il 23enne, patentato e incensurato che aveva preso a noleggio il bolide da una società specializzata, e che agli agenti della polizia locale ha effettivamente rivelato di essere stato alla guida.

Intanto si attende l’esito dell’alcol test a cui è stato sottoposto in pronto soccorso. Con lui, nell’ambito del fascicolo della pm Giancarla Serafini, dovrebbe essere indagato il 32enne, che era invece il conducente della Opel Corsa, altra auto coinvolta nell’incidente.

Trasportato anche lui in codice giallo in ospedale, l’uomo è poi risultato positivo al pre test per le droghe. L’altra ferita è la 30enne, anche lei a bordo della Mercedes. Adesso sarebbe fuori pericolo, ma la sua prognosi rimane riservata. Intanto resta ancora da capire la dinamica dell’incidente e se effettivamente sia stata una mancata precedenza a provare lo schianto.

L'articolo Incidente a Milano: il 20enne non era alla guida del suv: scagionato da un video proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti