Incentivi auto 2025, anche la nuova Citroën ëC3 a un prezzo mai visto
- Postato il 8 ottobre 2025
- Auto Elettriche
- Di Virgilio.it
- 1 Visualizzazioni

Sfruttando i nuovi incentivi attivi in Italia sull’elettrico, Citroën ha deciso di dare vita ad una promozione davvero allettante, che prevede un prezzo di lancio mai visto prima su uno dei suoi modelli più amati in assoluto. Stiamo parlando naturalmente della Citroën ëC3, la variante a batteria di una delle auto più vendute nel nostro Paese. Nello specifico, per questa versione, si parte dal prezzo di 8.900 euro.
Questa cifra è la risultante finale dell’unione tra gli incentivi statali e un piano promozionale studiato dalla Casa francese per la nuova Citroën ëC3 100% elettrica. Quest’auto monta un motore da 113 CV e una batteria LFP da 44 kWh. La versione base, quella da 8.900 euro per intenderci, è la YOU. Si tratta di un prezzo mai visto prima per una vettura elettrica prodotta in Europa. Sono 5 posti comodi racchiusi in 4 metri con un’autonomia che arriva sino a 440 km in ambito urbano.
La tecnologia di ricarica rapida permette a questa Citroën ëC3 di raggiungere l’80% della carica in appena 26 minuti. Tale modello è offerto in tre diversi allestimenti, oltre a quello YOU di cui abbiamo segnalato il prezzo poco sopra, troviamo anche: il PLUS a partire da 9.900 euro e il MAX a partire da 10.900 euro.
Listino prezzi della versione Aircross
Citroën però non si ferma qui ed offre anche la versione Aircross del medesimo modello ad un prezzo davvero vantaggioso. Stiamo parlando di un’auto che riesce ad ospitare sino a 7 passeggeri in appena 4,39 metri. Il Nuovo SUV C3 Aircross, che arriva da un settembre trionfale, dove ha raddoppiato i propri volumi di vendita rispetto all’anno scorso, viene proposto nella sua versione 100% elettrica ad un prezzo di 11.900 euro con l’allestimento base YOU o PLUS. In alternativa c’è anche l’allestimento MAX a 12.900 euro.
A tutto ciò Citroën ha unito anche il programma “Citroën We Care”, che prevede 8 anni o sino a 160.000 km di garanzia. Ogni manutenzione ordinaria, che viene effettuata presso uno dei centri autorizzati Citroën, prolunga automaticamente la copertura sino all’intervallo successivo di manutenzione. Questo permette ai clienti della Casa francese di viversi la propria auto in tutta tranquillità. L’obiettivo dichiarato del marchio appartenente a Stellantis è quello di rendere l’elettrico sempre più popolare e accessibile a tutti.
A chi spettano gli incentivi?
A tal proposito una funzione fondamentale la svolgono i nuovi incentivi statali, che naturalmente non sono disponibili per tutti. Questi si rivolgono a privati, categoria M1, con ISEE non superiore a 30.000 euro, per queste persone sono previsti sino ad 11.000 euro di bonus. Coloro che invece hanno un ISEE che si configura in una fascia che va da 30.001 euro a 40.000 euro, il bonus arriva a 9.000 euro.
Inoltre il bonus è rivolto anche alle microimprese, per i veicoli commerciali elettrici di categoria N1/N2, con un incentivo sino al 30% del prezzo di acquisto, sino ad un massimo di 20.000 euro per veicolo. Tra i requisiti fondamentali che inoltre si richiedono c’è quello di avere residenza o sede legale in aree urbane funzionali (FUA), l’obbligo di rottamare un veicolo con motore termico sino ad Euro 5 posseduto da almeno 6 mesi e l’acquisto di una vettura elettrica di categoria M1 (sino ad 8 posti), con un prezzo di listino uguale o inferiore ai 35.000 euro IVA esclusa.