Incendio in Iran, a fuoco una foresta patrimonio Unesco

  • Postato il 22 novembre 2025
  • Estero
  • Di Agi.it
  • 5 Visualizzazioni
Incendio in Iran, a fuoco una foresta patrimonio Unesco

AGI - Nel nord dell'Iran un vasto incendio sta distruggendo una foresta patrimonio dell'umanità dell'Unesco, spingendo Teheran a chiedere urgenti aiuti esteri. A bruciare sono le foreste che si estendono per circa mille chilometri lungo il Mar Caspio, in Iran, e nel vicino Azerbaigian.

Per l'Unesco si tratta di "massiccio forestale unico" sia per la sua datazione, compresa tra 25 e 50 milioni di anni, che per la sua biodiversità, con oltre 3.200 specie vegetali. Nella stessa area forestale, un incendio era già divampato il 1 novembre, ma era stato domato dopo pochi giorni. Il 15 novembre, si è riacceso con maggiore intensità, secondo quanto riferito oggi dall'agenzia stampa ufficiale Irna.

L'Iran chiede assistenza internazionale

Di fronte all'impossibilità di contenere l'incendio e impedirne la propagazione alle foreste circostanti", l'Iran "ha richiesto urgente assistenza ai paesi amici", ha scritto su X Mohammad Jafar Ghaempanah, vice del presidente iraniano Massoud Pezeshkian. "Due aerei specializzati nella lotta antincendio, un elicottero e otto membri del personale saranno inviati dalla Turchia", ha dichiarato Shina Ansari, responsabile dell'Organizzazione iraniana per la protezione dell'ambiente. "Se necessario, chiederemo assistenza anche alla Russia", ha aggiunto alla televisione di stato.

Le cause dell'incendio e l'estensione

Secondo l'agenzia stampa Tasnim, l'incendio in corso è stato "causato dall'uomo" e sarebbe stato appiccato da cacciatori nella zona rocciosa di Elit, nella provincia di Mazandaran, nel nord dell'Iran. I media locali hanno precisato, inoltre, che otto ettari sono andati in fiamme.

Un patrimonio naturale in pericolo

"Gli iraniani stanno perdendo un patrimonio naturale più antico della civiltà persiana", ha lamentato lo scienziato iraniano Kaveh Madani, che lavora per le Nazioni Unite. Madani è stato vice ministro dell'Ambiente iraniano dal 2017 al 2018.

Siccità e complessità dell'operazione

Questo incendio si verifica mentre l'Iran sta affrontando una delle peggiori siccità da quando sono iniziate le registrazioni meteorologiche 60 anni fa. Il direttore generale della gestione delle crisi per la provincia di Mazandaran, Hossein Ali Mohammadi, ha descritto l'operazione antincendio come "una delle più complesse degli ultimi anni".

Le foreste del Mar Caspio patrimonio Unesco

Le foreste iraniane sono state inserite nella lista del patrimonio mondiale dell'Unesco nel 2019. L'agenzia delle Nazioni Unite sottolinea sul suo sito che queste foreste contengono "un gran numero di specie arboree rare ed endemiche" e ospitano "numerose specie vegetali relitte e in via di estinzione".

Continua a leggere...

Autore
Agi.it

Potrebbero anche piacerti