“Incallito criminale è stato scovato nella sua tana e finalmente assicurato alla giustizia”: la Polizia di Stato celebra così la giornata internazionale del gatto
- Postato il 8 agosto 2025
- Animal House
- Di Il Fatto Quotidiano
- 1 Visualizzazioni
.png)
L’8 agosto è la giornata internazionale del gatto. Un anniversario importante non solo per coccolare i nostri amici felini ma anche per riflettere su quanto la loro presenza possa influire sul benessere psicologico dell’essere umano.
Il legame con un gatto, infatti, può migliorare l’umore, ridurre la solitudine e favorire una migliore qualità della vita.
Anche la Polizia di stato ha voluto fare un post per far crescere la sensibilità delle persone nei confronti dei gatti. E lo ha fatto in un modo ironico e divertente.
“Noto alla Polizia di stato come un incallito criminale è stato scovato nella sua tana e finalmente assicurato alla giustizia”, recita il messaggio pubblicato su X. La foto ritrae un piccolo felino nel retro di una macchina della polizia, che guarda quasi malinconico verso il mondo all’esterno della vettura.
Se l’obiettivo era sensibilizzare, il post ci è riuscito sicuramente con una buona dose di ironia, che non guasta mai.
La Giornata internazionale del gatto è stata istituita dall’International Fund for Animal Welfare (IFAW), un’organizzazione fondata in Canada nel 1969 il cui scopo primario è la salvaguardia e la protezione degli animali a livello mondiale. Questo Fondo Internazionale per il benessere degli animali opera con dedizione per garantire condizioni di vita migliori per le specie animali in ogni angolo del pianeta.
#Giornatainternazionaledelgatto
Noto alla #Poliziadistato come un incallito criminale è stato scovato nella sua tana e finalmente assicurato alla giustizia.#essercisempre #8agosto pic.twitter.com/OZDZ3Lnc8h— Polizia di Stato (@poliziadistato) August 8, 2025
L'articolo “Incallito criminale è stato scovato nella sua tana e finalmente assicurato alla giustizia”: la Polizia di Stato celebra così la giornata internazionale del gatto proviene da Il Fatto Quotidiano.