In vendita per 3,8mln di euro l’ex filiale di Savona della Banda d’Italia: il 13 agosto scadono i termini per le manifestazioni d’interesse

  • Postato il 3 luglio 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 1 Visualizzazioni
savona vista veduta dall'alto Banca d'Italia

Savona. Scadono il 13 agosto i termini per la presentazione delle manifestazioni d’interesse per l’acquisto dell’edificio di piazza Mameli a Savona ex sede della Banca d’Italia.

Dagli iniziali 15 milioni di euro richiesti nel 2008, quando la filiale ha chiuso i battenti, ora il prezzo base si attesta su 3,8 milioni (circa 760 euro al metro quadro).

Lo scorso anno sembrava vicina una nuova vita per l’immobile, quando una cordata di imprenditori piemontesi aveva proposto l’acquisto per circa cinque milioni di euro, quando la richiesta si aggirava sui sette milioni. La trattativa pare naufragata ed ecco che giunge una nuova proposta da parte di Banca d’Italia, con un ribasso di un milione e duecento mila euro. Anche Comune e Asl, tempo fa, avevano fatto un sopralluogo congiunto, da cui però non era scaturito nessun accordo. Chissà che non ci sia un ripensamento per trasferire in piazza Mameli qualche ufficio comunale.

Il corpo principale si sviluppa su quattro piani oltre al piano seminterrato ed è stato costruito intorno al 1870. Nel 1952 sono stati aggiunti un piano e due nuovi corpi laterali che si affacciano rispettivamente su Via Niella e su Via Montenotte. I terrazzi sulla sommità delle due ali sono ad uso esclusivo degli alloggi. È dotato di un cortile interno con ampio passo carrabile e accesso da Via Astengo e la superficie commerciale complessiva è di circa 3.450 metri quadri per la parte direzionale/uffici e 1.550 metri quadri per quella residenziale: un istituto di credito, 4 abitazioni di tipo signorile, 2 abitazioni di tipo civile; un dopolavoro aziendale, 5 soffitte. Il complesso immobiliare è composto da un unico edificio a forma di “U”, articolato in 13 unità immobiliari.

Quella di Savona è una delle sei nuove procedure di vendita della Banca d’Italia su un totale di ventisei immobili ex filiali che non riesce a dismettere, tra cui quelle di Brindisi, Pisa, Pesaro, Viterbo e Ravenna.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti