In Sicilia c’è il borgo dei tramonti più spettacolari d’Italia: ottobre è il momento perfetto per visitarlo
- Postato il 6 ottobre 2025
- Lifestyle
- Di Blitz
- 1 Visualizzazioni

Tra le tante bellezze della Sicilia c’è un borgo, nei pressi di Palermo, che è considerato uno dei più belli d’Italia con tramonti stupendi.
La Sicilia è ricca di bellezza artistiche, storiche e naturali tutte da vivere. Ogni luogo dell’Isola merita di essere visitato almeno una volta ma c’è un borgo nella città metropolitana di Palermo che è considerato uno dei più belli e che regala un’esperienza incredibile a tutti i visitatori per la bellezza dei suoi vicoli, ma anche per gli spettacoli naturali che regala puntualmente.
Oltre alle grandi città, in Italia, sono davvero tantissimi i piccoli borghi che meritano di essere scoperti e che nascondono luoghi da favola in cui il tempo sembra essersi fermato. In questo borgo della Sicilia, poi, ad ottobre, è possibile vedere i tramonti più belli d’Italia.
Gangi, il borgo della Sicilia che regala tramonti spettacolari
Gangi, situato in provincia di Palermo, proclamato Borgo dei borghi nel 2014, è uno dei borghi più belli d’Italia e, ogni anno, è visitato da tantissimi turisti che si perdono nei suoi vicoli e nella bellezza della sua natura. Come rivelato da Viandante in the World, un noto travel creator italiano, Gangi è ricco di chiese e palazzi di una bellezza unica.
Sono tanti, infatti, i luoghi di Gangi che meritano di essere visitati come la Chiesa di San Paolo, un vero e proprio gioiello manierista, la Torre Ventimiglia, che funge anche da campanile per la Chiesa Madre di San Nicolò di Bari. Da visitare, poi, anche il Palazzo Bongiorno, oggi sede del Municipio, e la Fontana del Leone che rappresenta il coraggio degli abitanti di Gangi.

Bellissimo è anche Palazzo Bongiorno, raffinata residenza settecentesca che ospita spesso eventi e mostre. Da non perdere è anche la Torre dei Ventimiglia, antica struttura difensiva con vista sulla vallata. Oltre ai luoghi artistici e storici, merita anche una passeggiata tra i vicoli dove è imperdibile una sosta presso le varie pasticcerie del luogo dove è possibile assaggiare i mastacuttè, biscotti tradizionali a base di fichi d’India.
Visualizza questo post su Instagram
Anche i ristoranti del borgo offrono tante prelibatezze culinarie come la “pasta ccu maccu” con fave, il castrato al forno con patate, il caciocavallo locale e i pani artistici. Spettacolari, poi, in questo periodo, sono i tramonti, resi ancora più belli dai tipici colori autunnali. Un borgo, dunque, tutto da vivere.
L'articolo In Sicilia c’è il borgo dei tramonti più spettacolari d’Italia: ottobre è il momento perfetto per visitarlo proviene da Blitz quotidiano.