In Santa Rita, a Torino, un giardino dedicato alla partigiana Anna Rosa Gallesio Girola
- Postato il 6 novembre 2025
- Torino
- Di Quotidiano Piemontese
- 1 Visualizzazioni

TORINO – Tra corso Unione Sovietica e corso Cosenza, nel quartiere Santa Rita, c’è un’area verde che porta da oggi il nome di Anna Rosa Gallesio Girola, figura di spicco del Novecento torinese. La cerimonia di intitolazione si è svolta questa mattina alla presenza di Maria Grazia Grippo, presidente del Consiglio comunale, Luca Rolandi, presidente della Circoscrizione 2, Elide Tisi, presidente dell’Associazione Consiglieri emeriti, e Paolo Girola, figlio di Anna Rosa.
Nata a Torino l’8 gennaio 1912, Anna Rosa Gallesio Girola fu giornalista, partigiana e amministratrice pubblica. Cresciuta in un ambiente cattolico e antifascista, partecipò alla Resistenza organizzando un gruppo di donne cattoliche e sostenendo i perseguitati. Dopo la Liberazione entrò nella prima Giunta provinciale di Torino e fu la prima donna eletta nel Consiglio provinciale.
Come assessora all’Assistenza promosse la creazione dei centri di igiene mentale e si batté per la parità di genere e salariale. Giornalista a La Stampa dal 1962, continuò a occuparsi di temi sociali fino agli ultimi anni di vita. È scomparsa nel 2010, a 98 anni, dopo una lunga carriera di impegno civile e professionale.
L'articolo In Santa Rita, a Torino, un giardino dedicato alla partigiana Anna Rosa Gallesio Girola proviene da Quotidiano Piemontese.