In questi campi di zucca in Italia puoi trascorrere Halloween tra eventi da brivido

  • Postato il 30 ottobre 2025
  • Notizie
  • Di SiViaggia.it
  • 1 Visualizzazioni

Una tradizione prettamente americana ma ormai diffusissima in Italia: i Pumpkin Patch sono distribuiti da Nord a Sud e intrattengono con laboratori di intaglio, pittura e tante altre attività a tema autunnale. Bambini, e non solo, restano stregati da questa esperienza. E cosa c’è di meglio di trascorrere qui una serata (o un pomeriggio) a tema per Halloween? Ecco i campi di zucca in Italia dove trascorrere Halloween tra eventi da “brivido” e super creativi.

Bosco della Luna a Milano

Nel Bosco della Luna a Milano l’atmosfera si trasforma: tra i sentieri immersi nella natura prende vita un percorso stregato dedicato ai bambini (e non solo). L’aria profuma di magia, le lanterne si accendono e il bosco diventa un teatro di giochi, esperienze sensoriali e laboratori creativi a tema Halloween.

Il 31 ottobre, alle 16:30, arriva l’attesissimo momento del Dolcetto o Scherzetto, dove piccoli esploratori mascherati si avventureranno tra gli alberi alla ricerca di dolci e sorprese. Con il biglietto d’ingresso si può partecipare a un laboratorio a scelta e vivere un pomeriggio da fiaba, tra risate, zucche e storie di luna piena. Un’esperienza suggestiva, perfetta per chi ama la natura e le atmosfere misteriose d’autunno.

Puravida Farm a Pavia

Il 31 ottobre per Halloween Puravida Farm a Pavia propone un evento esclusivo: Pumpkin and Sweet dove poter fare il classico dolcetto o scherzetto aggiungendo però tante attività. Nel Pumpkin Patch i bambini scelgono la zucca tra una distesa arancione, per poi intagliarla e dipingerla nel laboratorio creativo. Il parco si esplora a bordo di trattori giocattoli e jeep (elettriche o a pedali), mentre la lanca si scopre in pedalò. E ancora, da non perdere: la visita agli animali della fattoria e sfide nell’isola medievale.

Le Zucche di Barbabianca a Torrimpietra (RM)

Alle porte di Roma, l’Azienda Agricola Torre in Pietra Carandini apre le sue porte per il ritorno de Le Zucche di Barbabianca. Due aree, un’unica meraviglia: il Villaggio delle Zucche e il Campo delle Zucche, pronti ad accogliere famiglie in cerca di creatività e relax. Laboratori di intaglio e pittura, labirinti naturali, aree gioco, un vivace Mercato delle Zucche e punti ristoro per una giornata tutta da vivere. L’apertura straordinaria del 31 ottobre regalerà un pomeriggio speciale, tra zucche scintillanti e profumo di autunno.

Il Villaggio delle Zucche di Nonno Andrea, Villorba (TV)

A Villorba, in provincia di Treviso, è il Villaggio delle Zucche di Nonno Andrea a conquistare grandi e bambini. Ospita oltre 300.000 zucche di tante forme e colori per dare il via a laboratori creativi per i più piccoli. Oltre alle attività fai da te per grandi e bambini, è possibile degustare menù a tema con show cooking e piatti a base di zucca.

L’Orto delle Zucche a Reggello (FI)

Ai piedi del Chianti, l’Orto delle Zucche trasforma la campagna toscana in un autentico pumpkin patch americano. File di zucche arancioni colorano i campi, mentre famiglie e bambini possono scegliere la propria zucca perfetta nello ZuccaShop, da intagliare o dipingere nei laboratori creativi. Il 31 ottobre si accendono le luci per l’Halloween Party: musica dal vivo, magia, truccabimbi, street food, lettura dei tarocchi e un gran finale con fuochi d’artificio. Un evento pensato per vivere una giornata speciale, tra allegria e meraviglia. Con un’atmosfera da film e un’anima tutta toscana, è il luogo ideale dove fare il pieno di energia autunnale

Autore
SiViaggia.it

Potrebbero anche piacerti