In Estonia la terza 'provocazione' russa in 10 giorni

  • Postato il 20 settembre 2025
  • Estero
  • Di Agi.it
  • 1 Visualizzazioni
In Estonia la terza 'provocazione' russa in 10 giorni

AGI - L'incursione della Russia nello spazio aereo dell'Estonia è il terzo 'incidente' del genere in dieci giorni. Violazioni simili sono state segnalate anche in Polonia e Romania questo mese. 

Ieri, la NATO ha intercettato tre caccia russi MiG-31 che hanno violato lo spazio aereo dell'Estonia sul Mar Baltico in un'incursione durata 12 minuti e ha definito quanto accaduto una prova del comportamento "sconsiderato" di Mosca. La Russia ha negato di aver violato lo spazio aereo estone. Il ministero della Difesa di Mosca ha dichiarato che i MiG-31 stavano effettuando un volo di routine dalla Carelia, a est della Finlandia, verso un aeroporto nella regione di Kaliningrad, un'enclave russa al confine con Polonia e Lituania.

Risposta dell'Estonia e missioni NATO

Tallin ha fatto sapere che i jet russi sono stati intercettati da caccia italiani F-35 di stanza ad Amari, nell'ambito della missione di polizia aerea dell'Alleanza di difesa transatlantica sul Mar Baltico.

Aumento delle tensioni al confine orientale

Le tensioni sono aumentate al confine orientale della NATO da quando, il 9 settembre scorso, alcuni droni russi sono entrati nello spazio polacco spingendo le forze di Varsavia e quelle alleate ad abbatterne alcuni; un episodio inedito in questi tre anni e mezzo di guerra in Ucraina. Mosca si è limitata a dire che i suoi velivoli non avevano come obiettivi la Polonia, ma i leader europei ritengono che le violazioni siano state una provocazione deliberata.

Incidenti in Romania e timori di nuove tattiche russe

Pochi giorni dopo, il 14 settembre, la Romania ha fatto decollare i suoi aerei da combattimento dopo quello che ha indicato come un drone russo nel suo spazio aereo. Inizialmente Bucarest ha mobilitato due caccia F-16 e in seguito due Eurofighter della missione tedesca. Il ministro della Difesa ha detto che il drone è uscito dallo spazio aereo romeno, tornando verso l'Ucraina, quando l'aviazione si preparava ad abbatterlo. La serie di incidenti ha fatto sorgere il timore di una nuova tattica da parte della Russia volta a mettere alla prova le nazioni dell'Europa orientale e la prontezza di reazione della NATO.

Mentre la Russia vola spesso vicino allo spazio aereo straniero, quanto accaduto ieri in Estonia è diverso. "Volare effettivamente nello spazio aereo di un Paese (e in questo caso i jet russi stavano letteralmente volando verso la capitale estone, Tallinn) è una grave violazione", spiegano gli esperti di Sky News.

Continua a leggere...

Autore
Agi.it

Potrebbero anche piacerti