In estate è tempo di letture sotto l’ombrellone e per gli amanti del thriller, horror e crime sono molte le proposte tra cui scegliere durante le vacanze di agosto

  • Postato il 2 agosto 2025
  • Libri E Arte
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

Ecco una carrellata di nuove uscite, selezionate per i nostri lettori.

Le ragioni dell’istinto di Daniele Pronestì

In libreria dall’11 giugno per Bompiani, questo è un romanzo per stile e scelta dei personaggi nuovo nel panorama italiano. A partire dal lupo grigio silano protagonista, i personaggi sono in parte esseri umani e in parte animali antropomorfizzati che vivono alla pari, sviscerando la domanda centrale: se è la ragione che regola gli istinti e il male è per le bestie, cosa può renderci veramente umani? Questa tematica genera un mix originalissimo e a tratti psichedelico che unisce l’ambientazione noir della provincia profonda (calabrese), una lingua impastata di dialetto e ironia cinica. Un’indagine che affonda i suoi denti dove istinto e ragione si incontrano. La prima indagine di un personaggio come Giuseppe Bellingeri: calabrese, ingegnere, agente dei servizi segreti tornato da poco alla vita borghese ma anche lupo grigio silano, destinato a incidersi nella nostra memoria. Così, quando in un appartamento di Morgese, un paesino nel cuore della piana di Reggio Calabria, viene ritrovato un cadavere, sarà il vicequestore Balbino, orso bruno capo della squadra mobile, a convocare Giuseppe Bellingeri sapendo che conosceva la vittima, una giovane donna innamorata della libertà. E sarà in un universo brulicante di umani, faine, salamandre, falchi e animali di ogni sorta che Bellingeri dovrà muoversi per scoprire chi ha voluto uccidere Maria.

Gli omicidi dei tarocchi di Barbara Baraldi

Torna la scrittrice Barbara Baraldi con un noir in libreria per Giunti dal 2 luglio. Con questo libro, la “Maverick della letteratura di genere”, lascia da parte il personaggio seriale di Aurora Scalviati, la profiler del buio, per introdurre una nuova, travolgente storia. Trieste è una città già silente, ma questa volta tace per timore. Un assassino ignoto ha commesso due crimini e le vittime non sembrano avere nulla in comune, se non che sulle scene vengono trovate due carte dei tarocchi, la Temperanza e la Ruota della Fortuna. Appena la commissaria Emma Bellini le vede, un brivido gelido attraversa il suo corpo. Quelle carte fanno parte di un mazzo realizzato a mano da sua sorella Maia, artista e appassionata di esoterismo, con cui non parla da anni. Emma ora non può evitare di affrontare questo vuoto. Deve ritrovare Maia, interrogarla, capire cosa leghi il mazzo agli omicidi. Maia, però, è molto scossa: rivela di aver distrutto tutte le carte da tempo, dopo un evento drammatico che ha distrutto la sua vita e l’ha portata a rinnegare per sempre la divinazione. Quando un terzo cadavere viene ritrovato, con un’altra carta accanto, l’indagine diventa una corsa contro il tempo. Mentre Emma segue i fili logici di un enigma che sembra sfuggire a ogni razionalità, Maia rimette mano ai tarocchi per cercare di far pace con il passato.

Lontano dagli occhi di Chiara Assi

In libreria da pochi giorni, questo è il nono giallo della scrittrice Chiara Assi pubblicato dalla scrittrice su Amazon. Siamo a Roma, nel maggio 2018. All’Imperial Legacy Hotel tutto va in malora. Il commissario Giulio Locatelli si trova nel posto sbagliato al momento sbagliato: sotto copertura per una delicata missione, deve ora risolvere un crimine che minaccia di far saltare tutto. Il proprietario dell’hotel gli affida l’indagine non ufficiale e il compito di trovare il colpevole. A Milano intanto, Ludovica Invernizzi si ritrova ad affrontare l’imminente partenza per la California da sola, mentre la relazione tra lei e Giulio si fa più profonda, alimentata da telefonate notturne e da una distanza che rende tutto più intenso. Nei corridoi dell’hotel si muovono personaggi dai segreti inconfessabili: chi nasconde un movente, chi protegge qualcuno. In un crescendo di tensione tra Roma e Milano, tra verità nascoste e sentimenti proibiti, il giallo analizza i confini tra dovere e desiderio, tra giustizia e vendetta, tra amore e ossessione.

Mimica di Sebastian Fitzek

Questo thriller magistrale targato Fazi per la collana Darkside è stato pubblicato l’8 luglio dal giallista definito dalla critica come lo “Stephen King tedesco”. La protagonista Hannah Herbst è la più nota esperta tedesca di mimica facciale, una sorta di macchina della verità umana specializzata nei segreti del linguaggio del corpo. Vive a Berlino insieme al marito e ai figli e ha già fatto condannare diversi criminali. Un giorno, però, Hannah si risveglia in una stanza d’albergo, con le mani legate, senza alcun ricordo; ha subito un’operazione chirurgica che le ha causato la perdita della memoria, e si ritrova alla mercé di un uomo sospettato di essere un pericoloso killer. Ma il caso che dovrà risolvere è un altro, e sarà il più difficile della sua carriera. Una donna ha confessato di aver ucciso la propria famiglia in modo brutale. Solo il figlio più piccolo, Paul, è sopravvissuto. Una vicenda scioccante, che ha sconvolto la Germania intera. Dopo la confessione, la madre è riuscita a fuggire dal carcere. Sta forse cercando il figlio per completare la sua sanguinaria missione? Hannah Herbst ha a disposizione soltanto il breve video della confessione per incastrare la madre e salvare Paul.

Quella maledetta rimpatriata di Simone Pavanelli

Questo giallo edito da Mursia alla fine del 2024, è il nono pubblicato da Simone Pavanelli, operaio metalmeccanico torinese che ha già all’attivo diversi premi letterari. Il crimine emerge stavolta dalle acque del Po. Matteo Pavani è un infiltrato della Dia, ma nell’ultima operazione la sua copertura viene bruciata. Costretto a tornare a Stienta, suo paese natale del Polesine dove nessuno sa che è un poliziotto, viene trascinato a una rimpatriata con gli ex compagni delle medie. Ma le vacanze non durano molto: il giorno successivo Pavani trova una delle compagne di classe in fin di vita a seguito di un’aggressione. Per risolvere il caso, i carabinieri di Rovigo hanno bisogno del suo aiuto: Pavani si rimetterà in gioco, a fianco del maresciallo Fabiana Marotta, per capire chi poteva odiare così tanto la vittima, mentre i ricordi dell’infanzia non gli danno tregua, facendo riemergere dalle acque del Po il rancore di una vita e dell’intera Stienta.

False illusioni di Elin Hilderbrand

In questo thriller pubblicato da Timecrime il 25 luglio, l’arrivo di una nuova coppia scatena il caos all’interno della piccola comunità di Nantucket. Quando la villa con la vista migliore di tutta Nantucket, dal costo di ventidue milioni di dollari, viene acquistata dai misteriosi Richardson, Ed e Sharon – e con loro tutti gli altri abitanti – vengono coinvolti in un dramma dalle conseguenze inimmaginabili. I Richardson organizzano feste sfarzose, flirtano con diversi abitanti del luogo, ostentano la loro ricchezza con yacht, motoscafi e alimentano speranze impossibili in tutti coloro che incontrano. Quando alla villa scoppia un incendio e la loro dipendente più importante – nonché migliore amica della figlia di Ed – scompare, l’intera isola è pronta a dare battaglia per scoprire la verità. Tra i drammi che si verificano sotto il sole scottante dell’isola, si nascondono inconfessabili verità della bellissima e intramontabile Nantucket.

Se i libri potessero uccidere di Kate Carlisle

Nel secondo romanzo della serie Misteri per bibliofili, edito da Leggereditore , Brooklyn Wainwright, restauratrice di libri, è felice di partecipare alla Fiera del libro di Edimburgo, famosa in tutto il mondo. Fino a quando il suo ex, Kyle McVee, si presenta con una notizia sconvolgente. È entrato in possesso di una copia originale di un manoscritto scandaloso che potrebbe cambiare la Storia e umiliare l’amata monarchia britannica. Nel tentativo di togliersi dalla testa le parole di Kyle, Brooklyn decide di fare un giro notturno per la città. Purtroppo, si ritrova ben presto faccia a faccia con un cadavere, ed è proprio quello del suo ex. La polizia è convinta che la colpevole sia lei, ma con un’intera rosa di sospettati, Brooklyn ha tempo e modo di condurre la propria indagine. Per risolvere il caso, dovrà scoprire se il movente dell’omicidio è legato a un segreto vecchio di duecento anni oppure a qualcosa di molto più personale.

Killer di Tom Wood

In questo thriller di Time Crime il protagonista è Victor: un sicario senza passato e senza identità. Nessuno sa dove viva o che volto abbia. Victor passa le sue giornate nascondendosi da tutto e da tutti, ed eseguendo i lavori più sporchi senza mai lasciare traccia. Pagato per uccidere un ex ufficiale della Lettonia, porta a termine il suo sporco incarico con gelida e calcolata efficienza, ma qualcosa non va come previsto. Qualcuno gli tende un’imboscata nell’albergo dove alloggia, e da cacciatore Victor si ritrova a essere un bersaglio, braccato dagli assassini. Nel tentativo di scoprire chi vuole sbarazzarsi di lui, Victor decide di fare squadra con una donna bellissima, Rebecca, un’ex analista della Cia, anche lei bersaglio degli assassini. Sarà difficile trovare la verità, nascosta in una rete di segreti custoditi da spie, membri dell’intelligence russi e americani, ex ufficiali della marina e soldati delle forze speciali, mossi da oscure ragioni e passati torbidi.

Il ministro del male di William Le Queux

Lorenzo de Medici Press propone per la prima volta in italiano, la traduzione di un classico della narrativa sensazionalistica inglese. Con una sapiente inventiva romanzesca, Le Queux raccoglie in questo libro l’insieme delle rivelazioni scritte – quasi in forma di resoconto storico – dal giovane Feodor Rajevski, il segretario e servitore personale di Rasputin. Pagine e pagine di segreti, tradimenti e sotterfugi sconvolgenti attorno alla figura di una delle più inquietanti personalità della Russia moderna. I colpi di scena si susseguono in una vertiginosa cavalcata storica dove si intrecciano truci passioni, smodata ambizione e tragedia umana. Le Queux, da maestro dell’invenzione, traccia di Rasputin un profilo ipnotico e agghiacciante al tempo stesso, nel cuore della corte imperiale russa e sullo sfondo di uno dei più drammatici momenti della storia: dalla prima guerra mondiale alla rivoluzione.

Come uccidono gli eredi di Jessica Goodman

Presto tra gli scaffali delle sezioni Thriller Young Adult avremo anche l’ultimo della Goodman, caporedattrice di Cosmopolitan, targato Timecrime editrice. Ottenere un invito a far parte dell’esclusivo Club degli Eredi di New York è l’accesso al potere e alla ricchezza, inoltre garantisce sicurezza e protezione perché i suoi membri si coprono sempre le spalle gli uni con gli altri. I prescelti saranno ammessi solo dopo aver superato una rigorosa settimana di eventi e uno stravagante gala: il ballo degli Eredi. Non sorprende quindi che Bernie Kaplan, Isobel Rothcroft e Skyler Hawkins, studenti all’ultimo anno della Excelsior Prep, abbiano scelto di entrarvi. Fin dalla nascita hanno avuto un posto assicurato al Club per via dei loro pedigree, sebbene nascondano segreti che potrebbero distruggere la loro reputazione in un istante. Ma cosa c’entra la studentessa del Queens, Tori Tasso? Lei è una outsider, non appartiene a quel mondo fatto di borse griffate, attici e donazioni milionarie. Come ha fatto a ottenere un posto tra i rampolli? La sera del ballo dovrebbe essere la più bella della loro vita, un evento all’insegna dell’alta moda, champagne a fiumi e pettegolezzi a non finire. L’aspettativa è quella di una notte di lusso ed eccessi, non una di quelle in cui tutti emergono con violenza i loro loschi segreti. E qualcuno ci lascerà la pelle nel tentativo di tenerli sepolti.

L'articolo In estate è tempo di letture sotto l’ombrellone e per gli amanti del thriller, horror e crime sono molte le proposte tra cui scegliere durante le vacanze di agosto proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti