In Calabria l’estate inizia prima: i villaggi anticipano l’apertura

  • Postato il 23 aprile 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 2 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
In Calabria l’estate inizia prima: i villaggi anticipano l’apertura

La spiaggia di Tropea

Share

Il boom di arrivi a Pasqua in Calabria è un buon segnale per l’estate, Federalberghi conferma: buone prospettive, diversi villaggi turistici anticipano l’apertura


CON quasi 34mila arrivi in tre giorni, il weekend di Pasqua ha fatto registrare numeri record per gli aeroporti calabresi. I dati – fonte Sacal – sono quelli diffusi dal governatore Roberto Occhiuto sui social e raccontano un aumento di visitatori rispetto alla Pasqua dello scorso anno. Dal traffico registrato negli scali calabresi, infatti, si rilevano 15mila passeggeri in più sbarcati in regione per il weekend di Pasqua rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, con un incremento complessivo di oltre il 70%. Svizzera, Regno Unito, Spagna e Irlanda i principali Paesi di provenienza dei visitatori stranieri.

Federalberghi: segnali positivi per l’estate

Che il trend sia positivo per il turismo calabrese lo conferma anche il presidente di Federalberghi Calabria Fabrizio D’Agostino. «Non ho ancora a disposizione i dati del nostro Osservatorio, ma posso confermare – ci dice al telefono – che i numeri per la Calabria sono in crescita». Per la regione, insomma, si profila un bilancio più che positivo per questo stralcio di primavera, che può contare non solo sul weekend di Pasqua, ma su due ponti festivi, in occasione del 25 aprile e del Primo maggio.

In Calabria parte l’estate: i villaggi aprono prima

«L’indicatore per me più significativo, al di là dei numeri, è il fatto che diversi villaggi turistici della regione hanno anticipato di una o anche di due settimane l’apertura. Segno che hanno prenotazioni importanti, altrimenti un’apertura anticipata, visti i costi che comporta far funzionare una struttura, non sarebbe sostenibile» spiega D’Agostino. Tra il 25 aprile e il 2 maggio, insomma, avvieranno la stagione diversi villaggi importanti lungo la Costa dei Dei, a Siderno, Sibari, Villapiana.
«Siamo fiduciosi rispetto al resto della stagione – continua D’Agostino – E per stagione non intendiamo luglio e agosto, mese in cui si registra facilmente il sold out. Per noi è importante registrare buone presenze a maggio, giugno, settembre ottobre».

Villaggi e non solo, il bilancio dell’estate 2024 in Calabria

La scorsa stagione, ad esempio, si è rivelata particolarmente lunga per i nostri operatori turistici. «Abbiamo avuto un villaggio che ha chiuso il 15 novembre – racconta D’Agostino – complice anche l’autunno mite che abbiamo avuto, soprattutto a ottobre e novembre».
Per il bilancio della stagione turistica 2024 bisognerà attendere qualche mese per l’elaborazione dei dati, ma qualche numero è già disponibile. «Dai nostri dati risulta un numero di presenze che si è attestato sugli 8 milioni e mezzo – dice D’Agostino – Si tratta di una stima non definitiva, perché circa il 15/20 per cento delle strutture non ha ancora comunicato nulla».

Un valore che risulterebbe in crescita rispetto al 2023 – quando si registrarono 8,1 milioni di presenze (fonte Istat) – e che potrebbe anche avvicinarsi al record di presenze pre Covid (9,5 milioni).
«Questo può essere l’anno giusto comunque per superare i dati del 2019 – dice D’Agostino – Ci sono tutti gli elementi, a partire dalla programmazione dei voli, già operativa dalla Bit, dalle fiere. Abbiamo ottimi riscontri dai tour operator ed è aumentata anche l’offerta di voli charter».

Share

Il Quotidiano del Sud.
In Calabria l’estate inizia prima: i villaggi anticipano l’apertura

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti