In arrivo il docufilm che racconta le condizioni del fumetto in Italia

  • Postato il 9 maggio 2025
  • Cinema & Tv
  • Di Artribune
  • 2 Visualizzazioni

Nell’ultimo decennio il fumetto italiano ha conosciuto una crescita significativa e mai prima d’oggi registrata. Da linguaggio marginale è diventato fenomeno culturale, anche grazie a figure mediatiche di successo come Gipi, Fumettibrutti e Zerocalcare, capaci di insinuarsi nelle librerie dei non conoscitori espandendo il raggio di interesse di questa tipologia di letteratura. 

A raccontare l’ascesi della nona arte del nostro Paese è il documentario Generazione fumetto, il progetto cinematografico diretto dal regista Omar Rashid (già autore di documentario Lockdown 2020 – L’Italia invisibile).

Il nuovo film “Generazione fumetto”

Recentemente presentato al Comicon di Napoli, e protagonista al prossimo Best Movie Comics and Games, evento dedicato alla cultura pop in programma a Milano il 7 e l’8 giugno, il film è un viaggio all’interno di un settore in crescita e da anni al centro di una straordinaria attenzione mediatica.

I protagonisti del fumetto italiano

A raccontare gli sviluppi di questa disciplina sono gli stessi fumettisti, chiamati ad aprire le porte dei propri studi conducendo il pubblico – soprattutto quello dei non addetti ai lavori – dietro le quinte delle proprie ricerche espressive. Tra loro Mirka Andolfo, Giacomo Bevilacqua, Rita Petruccioli, Sara Pichelli, Maicol & Mirco, Sio e Zerocalcare.

Il docufilm per chi legge fumetti

“Generazione Fumetto è un documentario intimo e approfondito che esplora l’evoluzione, l’influenza e le prospettive del fumetto italiano contemporaneo”, si legge nella sinossi ufficiale diffusa dalla casa di produzione. “Partendo da sette artisti emblematici della nuova generazione – Zerocalcare, Giacomo Bevilacqua (Keison), Michael Rocchetti (Maicol & Mirco), Simone Albrigi (Sio), Mirka Andolfo, Sara

Pichelli e Rita Petruccioli – il film indaga lo status del fumetto come linguaggio artistico, la sua evoluzione, il suo impatto sulla cultura, e le possibili traiettorie future”. Prodotta e distribuita da Valmyn, la pellicola farà il suo debutto nelle sale dopo l’estate.

Alex Urso

L’articolo "In arrivo il docufilm che racconta le condizioni del fumetto in Italia" è apparso per la prima volta su Artribune®.

Autore
Artribune

Potrebbero anche piacerti