“Impegno X Finale” all’attacco sulla gestione del park aree Piaggio: “I numeri spaventano, serve cambio di rotta”
- Postato il 19 novembre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 1 Visualizzazioni

Il gruppo di minoranza a Finale Ligure propone una revisione complessiva del piano tariffario dell’area ex Piaggio, con una giornata gratuita per incentivare l’utilizzo dell’area e nel contempo ricorda l’origine degli errori che stanno ora portando ad avere numeri negativi per la società gestore del parcheggio (Servizi di Riviera spa, partecipata del Comune).
E’ stata presentata una mozione per il Consiglio comunale di giovedì sera: “La proposta del Gruppo Impegno x Finale vuole essere uno stimolo per l’Amministrazione per uno studio più attento ed approfondito relativamente ad un piano tariffario più adeguato al Park Piaggio. Il problema è che esiste un “peccato originale”: l’impostazione intrapresa dall’Amministrazione Berlangieri, preferita rispetto a quanto già impostato dalla precedente amministrazione. Questa amministrazione ha deciso di far spendere più di 350 mila euro al proprietario dell’area (Gif spa) e di pagare un affitto annuo (attraverso la società del Comune Seri spa che gestisce l’area) di 75 mila euro più una percentuale sugli introiti del parcheggio se questi superano una certa quota” spiegano i consiglieri Andrea Guzzi, Marinella Geremia, Clara Brichetto e Francesco Montanaro.
“La precedente impostazione prevedeva la sistemazione dell area parcheggio per euro 150 mila fatta da parte del Comune (fondi che erano già a bilancio ma tolti subito appena vinto le elezioni giugno 2024), un utilizzo in comodato gratuito per il tempo necessario al rilascio del titolo edilizio ai proprietari dell’area ex Piaggio (almeno 4 anni ad essere ottimisti, e ne sono passati già 2) e la gestione in capo a Servizi di riviera spa (società del comune) senza nessun canone di affitto. I numeri parlano chiaro”.
“Direi un impostazione nettamente peggiorativa quella attuata dall attuale amministrazione che in questi primi 2 mesi di attività ha visto ricavi dell area praticamente pari ai costi , con un risicato utile di certo insufficiente a coprire i mesi con meno flusso turistico (agosto, settembre solamente 1.700 euro di utile, e dovrebbe essere il mese con più richiesta)”.
“Occorre un piano tariffario diverso. Che pensi a Residenti, Lavoratori ed un coordinamento con le altre aree di sosta più centrali. Una sinergia con attività commerciali ed Alberghi del Centro Storico per un utilizzo concertato dell’area ed un possibile traino per le stesse attività”.
“La società partecipata del Comune non può lavorare in perdita, e se il buongiorno si vede dal mattino questa operazione le costerà parecchio. Ed essendo la società del Comune le ripercussioni sono indirettamente sui Finalesi” conclude il gruppo di minoranza.