Ilaria Raschiatore uccisa dal cancello della scuola, dopo 21 anni inaugura l’istituto che porterà il suo nome
- Postato il 18 settembre 2025
- Archivio
- Di Il Fatto Quotidiano
- 1 Visualizzazioni
.png)
Dopo 21 anni dalla scomparsa di Ilaria Raschiatore, il 20 settembre prossimo verrà inaugurato a Zagarolo, provincia di Roma, il nuovo plesso scolastico che porterà il suo nome. La bimba è morta il 6 ottobre 2004, all’età di quattro anni, dopo essere stata travolta dal cancello malridotto della sua scuola. Tre anni dopo, la Regione Lazio ha stanziato un finanziamento da 4,6 milioni di euro per la costruzione di una nuova scuola dedicata a Ilaria e per mettere al sicuro i bambini che frequentavano ancora il vecchio plesso scolastico. Nel 2012 c’è stata anche la posa della prima pietra con tutti i compagni di scuola di Ilaria, ma poi i lavori non sono mai partiti.
Complice l’inerzia della politica e il fatto che l’impresa edile vincitrice del bando per la costruzione della nuova scuola fosse di Diego Anemone e famiglia, ditta poi coinvolta nell’inchiesta sugli appalti del G8 della Maddalena e alcuni altri grandi eventi. Lo stallo dei lavori è stato oggetto di alcune interrogazioni in Regione Lazio da parte dei 5 stelle e i genitori di Ilaria hanno lanciato anche una raccolta firme per sbloccare la situazione. Grazie alla petizione sono stati ricevuti nel maggio del 2015 dai tecnici del dipartimento “Struttura di missione riqualificazione edilizia scolastica” della presidenza del Consiglio dei ministri e da quel momento la vicenda ha avuto una svolta. Attraverso un lungo iter amministrativo, il progetto è passato ad un’altra impresa edilizia e i lavori finalmente sono partiti. Ora, 18 anni dopo il finanziamento regionale per la sua costruzione, l’apertura dell’anno scolastico 2025-2026 porterà un’importante novità a Zagarolo: il nuovo plesso scolastico “Ilaria Raschiatore”.
“È il traguardo di un viaggio difficile e devastante durato 18 lunghi e interminabili anni”, hanno commentato i genitori della piccola Ilaria che non hanno mai perso la speranza e in questi anni sono “diventati custodi attivi per scongiurare che il finanziamento per la costruzione della scuola finisse nell’oblio”. Un finanziamento che poi è lievitato negli anni a oltre 6 milioni e 200 mila euro, ma che ha permesso finalmente la costruzione della scuola intitolata alla figlia. “La scuola è ora una realtà dove sicurezza, innovazioni tecnologiche, bellezza, servizi, spazi generosi saranno compagni straordinari per i nuovi alunni e bambini che la vivranno. Tutto ciò che chiedevamo”, concludono i genitori.
Un plesso scolastico con “una scuola primaria suddivisa in dieci classi e quella materna in sei”, spiega il Comune di Zagarolo in un comunicato. Una scuola che finalmente è realtà dopo la posa della prima pietra nel 2012. In memoria di Ilaria.
L'articolo Ilaria Raschiatore uccisa dal cancello della scuola, dopo 21 anni inaugura l’istituto che porterà il suo nome proviene da Il Fatto Quotidiano.