Il video dell’intensa e spettacolare attività eruttiva dal cratere Sud-Est dell’Etna
- Postato il 13 maggio 2025
- Video
- Di Blitz
- 2 Visualizzazioni

Nella notte tra il 12 e il 13 maggio, sull’Etna si sono registrate intense e frequenti esplosioni dal cratere di Sud-Est. L’attività eruttiva ha alimentato anche due piccole colate laviche, mentre una nube eruttiva si è dispersa in direzione Est-Sud-Est.
Il video dell’intesa attività eruttiva sull’Etna
Segnalata anche la caduta di cenere lavica su Zafferana Etnea. L’ampiezza media del tremore vulcanico ha raggiunto il suo valore massimo intorno alle ore 21.10 di ieri e al momento si attesta sempre sui valori alti. La localizzazione del centroide delle sorgenti del tremore ricade nell’area del cratere di Sud-Est a una quota di circa 2.900 metri.
Le colate laviche, dirette lungo i fianchi meridionali del vulcano, sono avanzate lentamente verso valle, senza però minacciare i centri abitati. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) monitora costantemente l’evoluzione dell’eruzione, che rientra comunque in uno degli episodi parossistici tipici del cratere di Sud-Est, ovvero il più attivo tra quelli sommitali dell’Etna. Le immagini spettacolari del fenomeno stanno facendo il giro del mondo.
L'articolo Il video dell’intensa e spettacolare attività eruttiva dal cratere Sud-Est dell’Etna proviene da Blitz quotidiano.