Il valore dell’Oktoberfest Calabria. Sosteniamo chi investe nella nostra terra
- Postato il 29 ottobre 2025
- Notizie
- Di Quotidiano del Sud
- 2 Visualizzazioni
Il Quotidiano del Sud
Il valore dell’Oktoberfest Calabria. Sosteniamo chi investe nella nostra terra

Negli ultimi anni, si è diffusa una tendenza ricorrente: attribuire alle istituzioni il merito esclusivo di ciò che funziona in Calabria. Post sui social, dichiarazioni e comunicati, soprattutto quelli del Presidente e dell’Assessore regionale, lasciano talvolta intendere che il successo degli eventi locali sia principalmente frutto dell’azione pubblica.
La realtà, però, racconta una storia diversa: molte iniziative che rendono la Calabria attrattiva e visibile nascono dalla lungimiranza, dal coraggio e dall’impegno concreto di imprenditori locali. L’Oktoberfest Calabria è uno degli esempi più chiari.
Dal 2018, l’Oktoberfest Calabria, organizzato a Rende da WISEA Eventi, ha registrato — secondo gli organizzatori — oltre 900.000 presenze nelle prime quattro edizioni, con una media di circa 200.000 visitatori ogni anno. Numeri impressionanti, soprattutto considerando che si tratta di un evento nato dal basso, senza un sostegno pubblico strutturato iniziale. L’Oktoberfest Calabria non è solo una festa: è un motore economico che genera occupazione, indotto commerciale e attrattività turistica per tutta la regione.
Per avere un termine di paragone, basti confrontare questi numeri con grandi eventi nazionali. Il Vinitaly 2024 ha accolto circa 97.000 visitatori complessivi, di cui oltre 30.000 operatori esteri provenienti da 140 Paesi, grazie a un sostegno pubblico consolidato e a una rete organizzativa strutturata. L’Oktoberfest Calabria, invece, ha raggiunto numeri di gran lunga superiori a livello locale, partendo quasi da zero, esclusivamente grazie all’investimento privato. È evidente che il successo di questa manifestazione è frutto di chi ha creduto in Calabria prima di chiunque altro.
Questa considerazione solleva una domanda fondamentale: quest’anno la Regione, attraverso il Presidente e l’Assessore regionale, ha sostenuto economicamente l’Oktoberfest Calabria? E per il prossimo anno, vista la crescita costante e la crescente attrattività dell’evento, è previsto un supporto concreto per ampliare la location, migliorare le strutture e creare più posti di lavoro per i calabresi?
Lo sviluppo della nostra terra non può basarsi esclusivamente su passerelle mediatiche o post social di circostanza. Deve poggiare sul coraggio concreto di chi ogni giorno investe risorse, tempo e idee nella nostra regione. È tempo che questi imprenditori non siano lasciati soli, ma possano contare anche su un supporto pubblico stabile, trasparente e duraturo. Solo così le manifestazioni culturali e turistiche “fatte davvero in Calabria” potranno crescere, trattenendo qui risorse, opportunità e talenti che altrimenti rischiano di emigrare.
Occorre una politica di sostegno mirata, con fondi dedicati agli eventi culturali e turistici locali, e con una reale sinergia tra pubblico e privato. Non si tratta solo di soldi: si tratta di valorizzare le capacità degli imprenditori calabresi, di costruire infrastrutture adeguate, di promuovere la regione con professionalità e lungimiranza. Ogni investimento pubblico deve essere uno stimolo per ampliare posti di lavoro, attrarre turisti, rafforzare l’identità culturale e diffondere la conoscenza di ciò che la Calabria sa offrire.
L’Oktoberfest Calabria non è soltanto birra, musica e divertimento: è economia, turismo, lavoro, identità regionale e orgoglio locale. Ogni anno, migliaia di visitatori scelgono di trascorrere qui momenti di svago e cultura, contribuendo a far girare l’economia, a valorizzare il territorio e a dare visibilità a chi lavora ogni giorno per promuovere la Calabria.
Riconoscere il valore di chi investe significa anche creare una cultura del merito e della collaborazione. Significa dire chiaramente che la Regione, con il Presidente e l’Assessore, deve essere un partner, non un osservatore esterno, capace di incentivare e accompagnare lo sviluppo delle eccellenze locali. Significa progettare eventi capaci di durare nel tempo, generando benefici concreti per la comunità.
È tempo di guardare oltre le passerelle e le dichiarazioni simboliche. È il momento di sostenere chi costruisce, chi investe e chi crede nella Calabria. L’Oktoberfest Calabria è la prova che quando la passione e la competenza incontrano il coraggio imprenditoriale, la nostra regione può crescere e competere ad alti livelli, restando fedele alla propria identità.
Riconosciamo e sosteniamo il valore di chi fa davvero la Calabria: solo così potremo trasformare eventi di successo in opportunità concrete per tutti, costruendo lavoro, turismo, economia e orgoglio locale. È questa la strada per una Calabria che cresce, valorizza le proprie risorse e trattiene qui i talenti e le idee capaci di cambiare il futuro della regione.
* “cittadina pensante” e presidente di “Fatto in Calabria”
Il Quotidiano del Sud.
Il valore dell’Oktoberfest Calabria. Sosteniamo chi investe nella nostra terra