Il tifone Ragasa colpisce Hong Kong con venti fino a 200 km/h: 14 morti a Taiwan, quasi due milioni di evacuati in Cina
- Postato il 24 settembre 2025
- Mondo
- Di Il Fatto Quotidiano
- 3 Visualizzazioni
.png)
Il quartier generale cinese per il controllo di inondazioni e siccità ha rialzato la sua allerta a livello III per le province di Guangdong e Hainan a causa del super tifone Ragasa, il 18/mo dell’anno e il più potente a livello mondiale per il 2025. Anche la vicina Hong Kong ha portato la risposta a Ragasa al punto massimo di T10, a causa dei venti violenti e delle piogge torrenziali. Si tratta di un’area densamente abitata, con una popolazione di circa 150 milioni di persone. Il ministero per la Gestione delle Emergenze di Pechino, riferendo che il tifone è prossimo alla costa del Guangdong tra Zhuhai e Zhanjiang, ha dichiarato che la Commissione nazionale per la prevenzione dei disastri ha inviato i suoi uomini: 143 squadre di soccorso, con oltre 7.400 persone e 2.500 attrezzature per la bonifica stradale e il drenaggio di emergenza. Intanto, Ragasa ha fatto già registrare a Hong Kong venti fino a 200 km/h e piogge torrenziali, bloccando la città e cancellando oltre 700 voli. Le strade sono rimaste deserte mentre le autorità hanno invitato la popolazione a rimanere a casa. “Le aree che in precedenza erano riparate potrebbero diventare esposte, i mari saranno agitati con onde alte”, ha riferito l’Osservatorio meteo.
Ragasa, che ha attraversato le Filippine settentrionali lunedì e Taiwan martedì, ha spinto le autorità di Hong Kong a rimarcare i rischi legati all’innalzamento del livello del mare, con fenomeni simili a quelli registrati durante i tifoni Hato nel 2017 e Mangkhut nel 2018, entrambi causa di danni per miliardi di dollari. “Il livello dell’acqua raggiungerà il massimo intorno a mezzogiorno (le 6:00 in Italia, ndr), generalmente intorno ai 4 metri”, ha affermato l’Osservatorio. Il governo della città ha dichiarato di aver aperto 49 rifugi temporanei in vari distretti, mentre la Borsa di Hong Kong è aperta, in linea con le politiche avviate a fine 2024 per continuare a negoziare a prescindere dalle condizioni meteo. Le autorità del Guangdong hanno evacuato oltre 770.000 persone, ha riferito l’emittente statale Cctv, mentre anche Macao, il vicino polo del gioco d’azzardo, ha alzato questa mattina l’allerta a T10, il livello più alto.
L'articolo Il tifone Ragasa colpisce Hong Kong con venti fino a 200 km/h: 14 morti a Taiwan, quasi due milioni di evacuati in Cina proviene da Il Fatto Quotidiano.