Il senso dell'umorismo è ereditario?

  • Postato il 5 novembre 2025
  • Di Focus.it
  • 1 Visualizzazioni
Essere divertenti non dipende dal Dna. Lo rivela uno studio dell'Università di Aberystwyth, in Galles, secondo cui l'umorismo è influenzato quasi interamente dall'ambiente.. Lo studio. Gli psicologi hanno reclutato oltre 1.200 gemelli adulti, identici e non: in totale 448 coppie di omozigoti e 196 coppie di dizigoti, tra i 21 e gli 89 anni. Hanno misurato sia l'umorismo percepito, ossia quanto una persona si ritiene divertente, sia quello oggettivo, chiedendo ai partecipanti di inventare didascalie comiche per vignette vuote del periodico The New Yorker.. Ambiente e cultura. Migliaia di battute e sketch sono stati analizzati per comprendere quanto la capacità comica fosse condivisa tra gemelli con lo stesso patrimonio genetico rispetto a quelli con geni diversi. I risultati hanno mostrato che mentre l'autovalutazione mostrava una componente genetica moderata, le battute davvero divertenti non mostravano alcuna ereditarietà. Le somiglianze tra i gemelli identici non erano significativamente maggiori di quelle tra gemelli fraterni. Il senso dell'umorismo non sembra quindi avere una forte base genetica, ma si formerebbe attraverso esperienze sociali, contesto culturale e ambienti familiari..
Autore
Focus.it

Potrebbero anche piacerti