Il regolamento del Round Robin e il calendario fino alla finale: tutto quello che c’è da sapere sulle Atp Finals 2025
- Postato il 4 novembre 2025
- Tennis
- Di Il Fatto Quotidiano
- 1 Visualizzazioni
Jannik Sinner per riconfermarsi dopo la vittoria del 2024, Carlos Alcaraz per riscattare il flop del 2024 e provare a vincere per la prima volta a Torino: dal 9 al 16 novembre si giocheranno a Torino le Atp Finals 2025 (dove vedere in tv e streaming LINKARE PEZZO DOVE VEDERE). I migliori otto dell’anno si affrontano all’Inalpi Arena in un torneo che si preannuncia quest’anno più interessante che mai: in palio c’è infatti il primo posto nel ranking a fine 2025. L’azzurro è reduce da 13 vittorie consecutive tra Six Kings Slam (che non conta ai fini del ranking Atp), Atp Vienna e Masters 1000 di Parigi. Alcaraz invece arriva dal flop clamoroso a Parigi, dove è arrivata una sconfitta contro Cameron Norrie al primo match giocato. Una finale tra i due campioni è facilmente preventivabile, ma occhio alle possibili insidie del solito Djokovic e degli altri atleti in gara.
Atp Finals 2025: il regolamento
Le Nitto ATP Finals prevedono una fase a gironi, con otto giocatori/coppie divisi in gironi da quattro. Le otto teste di serie sono determinate dalla classifica Race 2025 (sia per il singolare che per il doppio) del lunedì successivo all’ultimo torneo nel calendario dell’Atp Tour, in questo caso gli Atp 250 di Metz e Atene. Tutti gli incontri di singolare si giocano al meglio dei tre set, con tiebreak in tutti i parziali, compresa la finale. Tutti i match di doppio sono al meglio dei tre set, con punto secco sul 40 pari e Match Tie-break al terzo set.
La testa di serie numero 1, in singolare e in doppio, è inserita nel Gruppo A, e la numero 2, in singolare e doppio, nel Gruppo B. In questo caso quindi Jannik Sinner e Carlos Alcaraz non possono incontrarsi nella prima fase. Vengono poi estratte, a coppie di due, le teste di serie numero 3 e 4, 5 e 6, 7 e 8. La prima estratta in ciascuna coppia è inserita nel Gruppo A, l’altra nel gruppo B.
Ogni giocatore/coppia di doppio affronta tutti gli altri rivali nel girone. I primi due classificati nei gironi si qualificano per le semifinali. Il giocatore o il team primo nel Gruppo A affronta il giocatore o il team secondo nel Gruppo B e viceversa. Se due o più giocatori/coppie chiudono con pari vittorie il girone, la classifica viene determinata da:
a) Maggior numero di vittorie
b) Maggior numero di partite giocate;
Esempio: un bilancio vittorie-sconfitte di 2-1 batte uno di 2-0; un bilancio di 1-2 batte uno di 1-0.
c) Risultato dello scontro diretto se solo due giocatori sono in parità,
d) nel caso permanga la parità anche dopo i punti a), b) e c), si procederà guardando la percentuale di set vinti ed eventualmente dei games. E se anche la percentuale dei games dovesse essere pari, si guarderebbe la posizione in classifica il lunedì dopo l’ultimo torneo stagionale nel calendario dell’Atp Tour.
Il calendario del torneo
Le Atp Finals inizieranno domenica 9 novembre con la prima sessione maschile che comincerà alle 11:30. La sessione serale invece è prevista per le ore 18. Sessioni che manterranno gli stessi orari da domenica 9 a venerdì 14, durante la prima fase (Round Robin). Sabato 15 e domenica 16 sarà invece il momento delle semifinali e della finale. Le prime si disputeranno sabato 15 novembre alle 12 e alle 18. L’atto conclusivo è invece programmato per il giorno dopo alle 18.
Domenica 9 novembre
- Round robin singolare uomini (dalle ore 11:30)
- Round robin singolare uomini (dalle ore 18:00)
Lunedì 10 novembre
- Round robin singolare uomini (dalle ore 11:30)
- Round robin singolare uomini (dalle ore 18:00)
Martedì 11 novembre
- Round robin singolare uomini (dalle ore 11:30)
- Round robin singolare uomini (dalle ore 18:00)
Mercoledì 12 novembre
- Round robin singolare uomini (dalle ore 11:30)
- Round robin singolare uomini (dalle ore 18:00)
Giovedì 13 novembre
- Round robin singolare uomini (dalle ore 11:30)
- Round robin singolare uomini (dalle ore 18:00)
Venerdì 14 novembre
- Round robin singolare uomini (dalle ore 11:30)
- Round robin singolare uomini (dalle ore 18:00)
Sabato 15 novembre
- Semifinale singolare uomini (dalle ore 12:00)
- Semifinale singolare uomini (dalle ore 18:00)
Domenica 16 novembre
- Finale singolare uomini (non prima delle ore 18:00)
L'articolo Il regolamento del Round Robin e il calendario fino alla finale: tutto quello che c’è da sapere sulle Atp Finals 2025 proviene da Il Fatto Quotidiano.