Il Psg vince la Supercoppa senza Donnarumma ma Chevalier convince a metà: papera nei 90’, poi para un rigore

  • Postato il 13 agosto 2025
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

Il Psg trionfa in Supercoppa Europea anche senza Gigio Donnarumma, ma Lucas Chevalier, erede del portiere azzurro, convince solo a metà: clamorosa la papera sul 2-0 del Tottenham, poi dopo la rimonta francese l’ex Lille si riscatta ai rigori parando la conclusione di Van de Ven e inducendo all’errore Tel. Finisce 6-5 per i parigini.

Il Psg vince la Supercoppa senza Donnarumma

La vittoria del Psg nella finale di Supercoppa Europea di Udine arriva in maniera clamorosa, ai rigori dopo la rimonta da 2-0 a 2-2 dei francesi ai danni del Tottenham e, soprattutto, senza Gigio Donnarumma: Lucas Chevalier, il portiere ex Lille che Luis Enrique ha voluto per sostituire il numero 1 della Nazionale azzurra, è stato protagonista di luci e ombre nel corso della gara.

Buon approccio di Chevalier

In una partita dai ritmi bassi, con un Psg nettamente lontano dalla squadra intensa nel pressing e imprevedibile nella trequarti avversaria, Chevalier inizia bene, facendosi trovare pronto su un potente destro di Richarlison al 23’. E anche al 38’ l’ex portiere del Lille riesce quasi a evitare l’1-0 del Tottenham, parando la prima conclusione di Palinha e venendo però poi trafitto incolpevolmente dal tap-in di Van de Ven.

La papera sul 2-0 del Tottenham

Nella ripresa, però, è proprio una papera di Chevalier a permettere alla squadra del neo allenatore Thomas Frank di portarsi sul 2-0: su una punizione dalla trequarti Romero schiaccia la palla di testa, il portiere ex Lille prova a deviarla colpendola con le due mani dal basso dopo il rimbalzo, ma la sfiora soltanto e la palla finisce in rete. “Un errore tecnico notevole”, l’analisi in diretta tv dell’ex portiere Luca Marchegiani, oggi commentatore per Sky Sport. Ma che Chevalier abbia fatto un pasticcio è immediatamente chiaro a tutti. Per sua fortuna, negli ultimi 10’ il Psg rimonta il doppio svantaggio, anche grazie ai cambi di Luis Enrique: Lee Kang-In accorcia con un gran sinistro all’85’, poi Gonzalo Ramos agguanta il 2-2 al 94’.

La prodezza ai rigori

Si va ai rigori (la Uefa ha cancellato i supplementari per la Supercoppa) e qui Chevalier si prende la sua rivincita: prima para in tuffo la conclusione di Van de Ven, rimettendo così la serie in pareggio dopo il tiro fuori di Vitinha per il Psg; poi ipnotizza Tel, che spara la palla a lato. L’errore del giovane francese degli Spurs è quello decisivo: dopo di lui segnano Lee Kang-In, Porro per il Tottenham e infine Nuno Mendes. Luis Enrique può esultare, ma per capire se la sua scelta di estromettere Donnarumma dal progetto del Psg sia vincente bisognerà attendere ancora parecchie partite.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti